Una morte che ha scosso l’Italia intera, il prete che amava e aiutava gli ultimi, venne ucciso proprio mentre stava soccorrendo i poveri.
Don Roberto Malgesini – photo web sourceLa Diocesi di Como lo ricorda: uomo di preghiera, al servizio di tutti, anche di coloro i quali sono i più emarginati. Un esempio, quello di don Roberto, che non può essere dimenticato e che, ancora oggi, è vivo in tutti quelli che l’hanno conosciuto.
Un sacerdote che tutti amavano, dai più poveri ai giovani, agli anziani. Eppure un uomo armato di coltello lo uccise, colpendolo più volte. Così, un anno fa, moriva don Roberto Malgesini. La sua morte, così violenta, suscitò indignazione e dolore in tutta Italia, ed anche Papa Francesco espresse la sua amarezza per la morte del giovane sacerdote.
Chi l’ha ucciso avrebbe dovuto lasciare l’Italia per un decreto di espulsione che per la seconda volta gli era stato notificato, ma non l’ha fatto. Era convinto che questa sua espulsione era opera del suo avvocato, che non era stato capace di difenderlo, e dello stesso don Roberto.
Il sacerdote viene ucciso al mattino. Stava semplicemente caricando la sua auto di beni di prima necessità e di cibo da distribuire, come tutti i giorni, ai senza fissa dimora. Don Roberto, colpito più volte, si accascia e muore accanto ad un albero.
Un albero dove è stata posta una croce in suo ricordo. Un dolore grande che, anche il Santo Padre espresse: “Mi unisco al dolore e alla preghiera dei suoi familiari e della comunità comasca e, come ha detto il suo vescovo, rendo lode a Dio per la testimonianza, cioè per il martirio, di questo testimone della carità” – disse, incontrando successivamente anche i genitori dello stesso don Roberto.
Un martire dei nostri giorni, che ha offerto la sua vita per i più poveri e i più disagiati. La sua Diocesi l’ha ricordato, ad un anno dalla sua scomparsa e la stessa città di Como avrà, presto, una piazza a lui dedicata.
Fonte: vaticannews
LEGGI ANCHE: “Don Roberto, un prete santo”. Un video ricorda il sacerdote ucciso a Como
ROSALIA GIGLIANO
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…
Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…
La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…