La devozione delle “1000 Ave, o Maria” è antica, risale a Santa Caterina da Bologna, che era solita recitarle, tutte, la notte di Natale.
In ricordo delle tante apparizioni della Madre di Gesù, in molte epoche storiche e in molti luoghi differenti, vogliamo che sia Lei a condurci alla nascita del suo Figlio. Lei, Madre del genere umano, ci invita da sempre, ad osservare i comandamenti e l’esempio di Cristo, per portarci alla salvezza eterna.
Per facilitare tale devozione, le “1000 Ave, o Maria” vengono recitate – quaranta ogni giorno – nei 25 giorni che precedono il Santo Natale, dal 29 Novembre al 23 Dicembre.
Pertanto, invitiamo tutti a seguirci nella pratica delle 1000 “Ave, o Maria”, che si fa risalire a Santa Caterina da Bologna. Lei usava recitare, proprio a Natale, le 1000 “Ave, o Maria”. Poi, nella notte del 25 Dicembre del 1445, ebbe l’apparizione della Madonna che le porgeva il Bambino Gesù.https://www.lalucedimaria.it/1000-ave-maria-p…11-dicembre-2020/ Fu un segno di “ricompensa” per Santa Caterina da Bologna.
Santa Caterina da Bologna, nella sua opera “Le sette armi spirituali”, sottolineava che il maligno mira a far vacillare la fede dei consacrati, soprattutto. Lei stessa, dunque, individuò sette modalità per contrastare questo combattimento antico e quotidiano, nel contempo.
Grazie alla fede di questa Santa, oggi, a noi fedeli sono chieste 40 “Ave” al giorno, da recitare dal 29 Novembre al 23 Dicembre (ossia 25 giorni consecutivi, precedenti il Natale), per emularla nella devozione mariana.
Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te.
Tu sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.
Antonella Sanicanti
Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
Si ricorda santa Maria di Cleofa, tra le donne a cui l'Angelo annunciò la Resurrezione…
Meditiamo il Vangelo del 24 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Prenditi cura di me”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
È una delle preghiere più amate e, allo stesso tempo, anche una delle più recitate.…