11 febbraio: Madonna di Lourdes, il primo miracolo dell’Immacolata è di proporzioni bibliche

La storia del primo miracolo di Lourdes è legato alla fonte miracolosa della grotta di Massabielle, fatta sgorgare dalla Madonna a e sembra uscito da una pagina della Bibbia.

Madonna di Lourdes
Madonna di Lourdes – lalucedimaria.it

È notissima la storia delle apparizioni mariane nel piccolo paesino pirenaico di Lourdes. Ci limiteremo a qualche breve cenno. Lourdes, Pirenei francesi, 11 febbraio 1858: la Vergine appare più volte a Bernadette Soubirous, una esile ragazzina di quattordici anni, figlia di un mugnaio fallito.

Poverissima e semianalfabeta, Bernadette racconta il suo incontro, nella grotta di Massabielle, con una figura dall’aspetto radioso e dai modi gentili: la «Signora dagli occhi azzurri». A mamma Louise, indebolita dalla miseria, la piccola racconta di aver visto «qualcosa di bianco».

A queste parole segue una buona scarica di botte con il bastone usato per battere le coperte. «I tuoi occhi ti hanno ingannata! Non hai visto che una pietra bianca» le grida la madre. Ma gli occhi non hanno ingannato Bernadette che da quel giorno, fino al 16 luglio, rivive per altre diciassette volte quella stessa scena.

«Que soy era Immaculada Councepciou. Io sono l’Immacolata Concezione», le dice nel dialetto locale quella graziosa signora, confermando così il dogma proclamato soltanto quattro anni prima da papa Pio IX con la bolla Ineffabilis Deus.

La Madonna fa sgorgare una sorgente di acqua miracolosa

La storia di Lourdes è legata ai numerosi miracoli avvenuti, segno dello sconvolgente amore divino. «A Lourdes, è la mediazione di Maria a essere invocata per ottenere il favore della guarigione», afferma papa Giovanni Paolo II.

Bernadette Soubirous
Bernadette Soubirous – lalucedimaria.it

Le prime guarigioni di Lourdes hanno luogo quando ancora le apparizioni sono in corso. Giovedì 25 febbraio (giorno della nona apparizione della Vergine) Bernadette si comporta in maniera sconvolgente per lei, tenuto conto che fino ad allora è sempre rimasta quasi immobile ai piedi della grotta, immersa nella contemplazione.

La quattordicenne si arrampica in ginocchio con una sorprendente agilità sul pendio roccioso che si innalza fino al fondo della cava rocciosa, sotto la nicchia dove appare la Madonna. La ragazzina sembra alla ricerca di qualcosa. A un certo punto si piega verso il suolo e comincia a scavare con la mano una piccola cavità dalla quale estrae del fango rossiccio.

Per tre volte Bernadette tenta di bere l’acqua fangosa. Alla fine riesce a berne. Infine, dopo aver mangiato dell’erba che cresce lì, ritorna al punto di partenza. Diversi dei presenti sono sconcertati da questa scena, ma col passare dei giorni il gorgoglio d’acqua si purifica e sgorga con sempre maggiore abbondanza.

Il primo miracolo di Lourdes

Improvvisamente, il primo marzo, avviene il primo miracolo legato all’acqua miracolosa della sorgente fatta scaturire dalla Madonna. A beneficiarne è Catherine Latapie, detta “Chouat”, una madre di 38 anni arrivata in piena notte alla grotta, incinta di nove mesi, trascinandosi dietro due figlioletti per i sei chilometri che separano casa sua da Lourdes.

Catherine, nella sua fede semplice ma rocciosa come quella di tante donne incontrate da Gesù nei Vangeli, non ha dubbi che sia Maria a mostrarsi a Bernadette. È lì per chiedere la guarigione dalla paralisi alle dita della mano destra che l’ha colpita diciotto mesi prima a causa di una sfortunata caduta. Il malanno che le rende impossibile usare la mano per filare e lavorare a maglia le ha anche levato il suo unico strumento di guadagno.

Grotta di Lourdes
La grotta e il santuario di Lourdes – lalucedimaria.it

Appena riesce a raggiungere la grotta dopo quella scarpinata faticosissima – del tutto insensata agli occhi del “mondo” – Catherine immerge la mano nella fonte che nei giorni è diventata un ruscelletto limpido. Subito sente una grande dolcezza e le dita che si distendono recuperando flessibilità.

Fa appena in tempo a pronunciare le prime parole della preghiera di ringraziamento quando si piega in avanti per il dolore: sono le prime doglie. Così la donna si alza e non senza aver supplicato la Vergine di assisterla ancora prende i suoi bimbi per mano e ripercorre in tutta fretta il cammino che la riporta indietro. Una volta arrivata a casa, partorisce subito senza alcun aiuto e senza dolore.

Le nasce un maschietto, al quale metterà nome Jean-Baptiste, destinato a diventare sacerdote. Quello di Catherine sarà il primo miracolo riconosciuto dalla commissione di indagine sui fatti di Lourdes. Bernadette, proclamata santa da Pio XI nel 1933, abbraccerà la vita religiosa e diventerà suora. Ancora oggi nelle piscine di Lourdes i malati continuano a immergersi nell’acqua popolandola di microbi e batteri. Nessuno dei milioni che si sono immersi però ha avuto qualche problema.

Preghiera a Nostra Signora di Lourdes

O Vergine Immacolata, Madre di Misericordia, salute degli infermi, rifugio dei peccatori, consolatrice degli afflitti, Tu conosci i miei bisogni, le mie sofferenze; degnati di volgere su di me uno sguardo propizio a mio sollievo e conforto.
Sei apparsa nella grotta di Lourdes, che è diventata un luogo privilegiato, da dove diffondi le tue grazie, e già molti infelici vi hanno trovato il rimedio alle loro infermità spirituali e corporali.
Anch’io vengo pieno di fiducia ad implorare i tuoi materni favori; esaudisci, o tenera Madre, la mia umile preghiera, e colmato dei tuoi benefici, mi sforzerò d’imitare le tue virtù, per partecipare un giorno alla tua gloria in Paradiso. Amen.

3 Ave Maria

Nostra Signora di Lourdes, prega per noi. Sia benedetta la Santa ed Immacolata Concezione della Beatissima Vergine Maria, Madre di Dio.

Gestione cookie