15+giorni+con+Sant%26%238217%3BAlfonso+M.+de%26%238217%3B+Liguori+per+prepararci+alla+Passione+%26%238211%3B+XV+giorno
lalucedimaria
/15-giorni-prepararci-passione-giorno15/amp/
Santi

15 giorni con Sant’Alfonso M. de’ Liguori per prepararci alla Passione – XV giorno

Con Sant’Alfonso M. de’ Liguori, ripercorriamo i giorni che vanno dal sabato della settimana precedente a quella che giungerà alla domenica delle Palme, sino alla vigilia della Pasqua.

photo web source

Il Santo ci offre, dunque, una riflessione giornaliera, per ben 15 giorni, per sintonizzarci agli eventi salienti che preludono la morte e la risurrezione di Cristo Gesù. Qui proponiamo un estratto degli scritti di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori.

Sabato Santo: Maria che assiste nel Calvario alla morte di Gesù

“Stabat autem iuxta crucem Iesu Mater eius” (Io. 19). Osserviamo in questa Regina de’ Martiri una sorta di martirio il più crudele d’ogni martirio, una madre posta a vedersi morire un figlio innocente, giustiziato sopra un patibolo infame. “Stabat”. Da che Gesù fu preso nell’orto, i discepoli l’hanno abbandonato, ma non l’abbandona Maria: ella l’assiste sino a vederlo spirare avanti gli occhi suoi. (…) Oh Madre addolorata, non isdegnate ch’io ancora v’accompagni in assistere alla morte del vostro e mio Gesù. “Stabat iuxta crucem”. La croce dunque è il letto, ove Gesù lascia la vita: letto di dolore, ove quest’afflitta Madre sta guardando Gesù tutto lacerato da’ flagelli e dalle spine.

Maria stava sotto la croce di Gesù!

Osserva Maria che il povero Figlio appeso a quei tre uncini di ferro non trova sito, né riposo; vorrebbe ella dargli qualche sollievo, vorrebbe almeno, giacché ha da morire, farlo spirare fra le sue braccia, ma niente di ciò l’è permesso. Ahi croce, dice, rendimi il Figlio mio; tu sei patibolo di malfattori, ma il Figlio mio è innocente. (…) Figlio così bello, così santo e così amabile: Figlio ch’era l’unico suo amore, mentr’era Figlio e Dio. E questa Madre ebbe a vedersi morir di dolore un tal Figlio, innanzi agli occhi suoi.

photo web source

Oh Maria, oh Madre la più afflitta di tutte le madri, compatisco il vostro cuore, specialmente quando miraste il vostro Gesù abbandonarsi sulla croce, aprir la bocca e spirare; e per amore di questo Figlio morto per la mia salute, raccomandategli l’anima mia. E voi Gesù mio, per li meriti de’ dolori di Maria, abbiate pietà di me, e concedetemi la grazia di morire per voi, come voi siete morto per me. “Muoia io mio Signore (vi dirò con S. Francesco d’Assisi) per amore di voi, che per amore dell’amor mio vi siete degnato morire”.”.

 

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

12 ore fa