15+giorni+con+Sant%26%238217%3BAlfonso+M.+de%26%238217%3B+Liguori+per+prepararci+alla+Passione+%26%238211%3B+V+giorno
lalucedimaria
/15-giorni-prepararci-passione-giorno5/amp/

15 giorni con Sant’Alfonso M. de’ Liguori per prepararci alla Passione – V giorno

Con Sant’Alfonso M. de’ Liguori, ripercorriamo i giorni che vanno dal sabato della settimana precedente a quella che giungerà alla domenica delle Palme, sino alla vigilia della Pasqua.

photo web source

Il Santo ci offre, dunque, una riflessione giornaliera, per ben 15 giorni, per sintonizzarci agli eventi salienti che preludono la morte e la risurrezione di Cristo Gesù. Qui proponiamo un estratto degli scritti di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori.

Mercoledì di Passione: Gesù è flagellato alla colonna

“Tunc ergo apprehendit Pilatus Iesum, et flagellavit” (Io. 19). Oh ingiusto giudice, tu l’hai dichiarato innocente e poi lo condanni ad una pena così crudele e così vergognosa? Or mira anima mia, come dopo quest’ordine iniquo afferrano i manigoldi l’agnello divino, lo portano al pretorio e lo ligano con funi alla colonna. O funi beate, voi che ligaste a quella colonna le mani del mio dolce Redentore, ligate ancora col suo Cuore divino il mio misero cuore, acciocché d’oggi innanzi altro io non cerchi, né voglia, se non quello ch’egli vuole.

Gesù è flagellato a sangue!

Ecco già prendono in mano i flagelli, e dato il segno cominciano a percuotere da per tutto quelle carni sagrosante, le quali prima apparvero livide, indi videsi da per tutto sgorgare il sangue. Oimè che i flagelli e le mani de’ carnefici già tutte son tinte di sangue, la terra già è tutta bagnata di sangue. Oh Dio, che alla violenza delle percosse va per aria non solo di Gesù-Cristo il sangue, ma anche la carne a pezzi. Quel corpo divino è già tutto lacero, ma pure sieguono que’ barbari ad aggiunger ferite a ferite, dolori a dolori. E frattanto che fa Gesù? Egli non parla, non si lamenta, ma paziente soffre quel gran tormento per placare la divina giustizia verso di noi sdegnata. “Sicut agnus coram tondente se, sine voce, sic non aperuit os suum” (Actor. 8. 32).

photo web source

(…) Dunque, anima mia, mentre Gesù era flagellato, a te pensava ed offeriva a Dio que’ suoi acerbi martirii per liberare te da’ flagelli eterni dell’Inferno. O Dio d’amore, come io ho potuto vivere tanti anni per lo passato senza amarvi! O piaghe di Gesù, impiagatemi voi d’amore verso un Dio, che mi ha tanto amato. O Maria, o Madre di grazie, impetratemi voi quest’amore.

 

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Invocare Dio: il mistero della presenza divina in ognuno di noi

Tra gli interrogativi più comuni che ci si possono porre in merito al rapporto uomo-Dio…

1 ora fa
  • Opinioni e Approfondimenti

San Pio: così la debolezza può rafforzare la vita spirituale

La debolezza non rappresenta sempre un limite. Il messaggio che ci lascia San Pio da…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 24 febbraio, festa di Sant’Etelberto del Kent: re convertito dalla fede della moglie

Re anglosassone del VI secolo, sant'Etelberto del Kent si convertì grazie alla moglie e divenne…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 Febbraio 2025:Mc 9,14-29 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 Febbraio 2025: “Rinnovami la Tua misericordia”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

14 ore fa