15+giorni+con+Sant%26%238217%3BAlfonso+M.+de%26%238217%3B+Liguori+per+prepararci+alla+Passione+%26%238211%3B+IX+giorno
lalucedimaria
/15-giorni-prepararci-passione-giorno9/amp/
Santi

15 giorni con Sant’Alfonso M. de’ Liguori per prepararci alla Passione – IX giorno

Con Sant’Alfonso M. de’ Liguori, ripercorriamo i giorni che vanno dal sabato della settimana precedente a quella che giungerà alla domenica delle Palme, sino alla vigilia della Pasqua.

photo web source

Il Santo ci offre, dunque, una riflessione giornaliera, per ben 15 giorni, per sintonizzarci agli eventi salienti che preludono la morte e la risurrezione di Cristo Gesù. Qui proponiamo un estratto degli scritti di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori.

Domenica delle Palme: Gesù porta la croce al Calvario

Pubblicata la sentenza contra il nostro Salvatore, subito l’afferrano con furia, gli tolgono di nuovo quello straccio di porpora e gli rimettono le sue vesti, per condurlo ad esser crocifisso nel Calvario, luogo destinato alla morte de’ malfattori: “Exuerunt clamyde, et induerunt eum vestimentis eius, et duxerunt eum, ut crucifigerent” (Mat. 27). Quindi, prendono due rozzi travi, ne compongono presto la croce e gli comandano a portarla sulle spalle sino al luogo del suo supplicio. Qual barbarie, imporre su del reo il patibolo, ove ha da morire! Ma così vi tocca, o Gesù mio, giacché vi siete addossati i miei peccati.

Il nostro Dio tra due malfattori!

(…) O spettacolo, che fece stupire il cielo e la natura! vedere il Figlio di Dio che va a morire per quegli stessi uomini, che gli danno la morte! Ecco avverata la profezia: “Et ego quasi agnus mansuetus, qui portatur ad victiman” (Ier. 11. 19). Gesù faceva una vista così compassionevole in questo viaggio, che le donne ebree in mirarlo gli andavano appresso piangendo: “Plangebant et lamentabantur eum” (Luc. 23).

photo web source

(…) Oh Dio, ad ogni passo, quanti dolori! Consideriamo i sentimenti d’amore, con cui Gesù in questo viaggio si va accostando al Calvario, ove lo sta aspettando la morte. Ah Gesù mio, voi andate a morire per me, voglio venire anch’io a morire per voi. Per lo passato io vi ho voltate le spalle, e vorrei morirne di dolore; ma per l’avvenire non ho cuore di lasciarvi più, o mio Redentore, mio Dio, mio amore, mio tutto. O Maria, madre mia, impetratemi forza di portare la mia croce con pace.

 

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

2 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

1 ora fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

8 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

14 ore fa