15+Sabati+del+Rosario%3A+antica+pratica+per+grazie+immediate+%26%238211%3B+15%C2%B0+sabato
lalucedimaria
/15-sabati-del-rosario-brevi-testimonianze-15/amp/
Miracoli e Testimonianze

15 Sabati del Rosario: antica pratica per grazie immediate – 15° sabato

La  diffusione dei 15 Sabati è strettamente legata al Santuario di Pompei e alle sue tradizioni mariane. 

photo web source

Nasce come recita, infatti, per 15 sabati consecutivi, dei quindici Misteri del Rosario. Oggi sono diventati 20, con l’introduzione dei Misteri della Luce.

Prima di iniziare la preghiera dei 15 Sabati, è bene confessarsi e proporsi, quel sabato, di prendere la Comunione. Questa devozione ci chiede principalmente di meditare su uno solo dei Misteri del Rosario (uno per ogni sabato) e di approfondirlo col brano evangelico corrispondente, con preghiere, riflessioni, proponimenti e opere proposte per quel giorno (secondo le disposizioni del Santuario di Pompei), nonché con la recita del Rosario per intero (ossia tutti e 20 i Misteri) o di parte di esso.

Questa devozione fu formulata dal Beato Bartolo Longo e si può iniziare in qualunque sabato dell’anno, anche se, al Santuario di Pompei, la si fa prima dell’8 Maggio e della prima domenica di Ottobre. Di seguito, proponiamo la testimonianza di una guarigione, avvenuta per la pratica dei 15 Sabati e riportata dalla rivista “Il Rosario e la Nuova Pompei”.

Queste brevi testimonianze di grazie ricevute sono destinate, principalmente, a coloro che hanno perso ogni fiducia nell’efficacia della preghiera costante e non credono nemmeno che recitare il Santo Rosario, ogni giorno, possa giovare alla spiritualità ed essere risolutivo per le nostre questioni umane.

Il Santo Rosario: Maria e Gesù ci ascoltano

Il Signore ci ascolta e, anzi, attende che ci rivolgiamo a lui, per le nostre necessità quotidiane, per le difficoltà piccole e grandi.
Dio stesso ci permette di chiedere l’intercessione di chi è più vicino a lui, dei Santi e, in particolar modo, della Vergine.
Ricordiamo cosa disse Gesù ai discepoli “In verità vi dico: se avrete fede pari a un granellino di senapa, potrete dire a questo monte: spostati da qui a là, ed esso si sposterà, e niente vi sarà impossibile”.

L’aiuto che viene dal Santo Rosario

Testimonianza di E. – 19 Dicembre 2017
“Il Signore ha ascoltato le mie suppliche e ci ha aiutato con il lavoro. Preghiamo e speriamo sempre, confidiamo in lui”.

Testimonianza di A. – 09 Dicembre 2017
“Ho lasciato varie testimonianze riguardo alle grazie che fa la Madonna; è davvero incredibile, ma, chi lo dice con fede, ottiene ciò che chiede sempre, se è a fin di bene.
Col Rosario, appena faccio una domanda alla Madonna, dopo qualche giorno, arriva la risposta! (…) Troppo bello, davvero, ti fa vincere contro tutti i nemici, ti da pace e fa crescere l’amore per Gesù e molte altre grazie! Non bisogna smettere di pregare mai! Grazie, Gesù e Maria!”.

Testimonianza di R. – 08 Dicembre 2017
“Amati amici e fratelli, da quando prego il Rosario, inserisco le litanie che ritengo più conformi ai bisogni che richiedo essere esauditi da Maria, per il bene generale e comune delle comunità dove vivo. Devo dire che si sono verificate delle portentose trasformazioni, dovute, sì, al mio operare concreto e reattivo alle dinamiche storte, ma senza dubbio supportata dalla grazia dei Sacramenti e dalla perseveranza nella preghiera fiduciosa e commossa, con le meditazioni del Santo Rosario.

Persone un tempo competitive in modo vile e scorretto, persone intrise di invidie e gelosie, pessimi persecutori, stanno capendo che la via dell’armonia e della pace è assai più gradevole e rasserenante. Preghiamo insieme, siamo fortissimi, e siamo sale della terra! Grazie dal profondo del mio cuore”.

Antonella Sanicanti

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

1 ora fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

17 ore fa