16+giugno+2002+Padre+Pio+diventa+Santo.+Un+grande+giorno+per+tutti+i+suoi+figli+spirituali
lalucedimaria
/16-giugno-2002-padre-pio-diventa-santo-un-grande-giorno-per-tutti-i-suoi-figli-spirituali/amp/
Notizie

16 giugno 2002 Padre Pio diventa Santo. Un grande giorno per tutti i suoi figli spirituali

La canonizzazione di Padre Pio e avvenuta il 16 giugno 2002 in Piazza San Pietro con la Partecipazione di piú di 300.000 Fedeli venuti di ogni parte del Mondo.

Ad onore della Santissima Trinità, per esaltazione della fede e l’incremento della vita cristiana, con l’autorità di Nostro Signore Gesù Cristo, dei Santi Apostoli Pietro e Paolo e Nostra, dopo aver lungamente riflettuto, invocato più volte l’aiuto divino e ascoltato il parere di molti Nostri Fratelli nell’Episcopato, dichiariamo e definiamo Santo il Beato Padre Pio da Pietrelcina e lo iscriviamo nell’albo dei Santi e stabiliamo che in tutta la Chiesa egli sia devotamente onorato tra i Santi.

Con queste parole pronunciate dal Santo Padre durante la solenne celebrazione, Padre Pio è stato proclamato Santo. Erano le 10.25 di domenica 16 giugno del 2002.

La celebrazione è avvenuta dinanzi ad una folla immensa di pellegrini, oltre 300mila, accorsi in nome dell’amore e della fede in Padre Pio da tutte le parti del mondo. Un vero e proprio fiume umano ha invaso piazza S. Pietro sin dalle prime luci dell’alba nonostante un caldo torrido che ha caratterizzato la giornata.

Durante la celebrazione, Il Papa ha recitato una preghiera al Santo Padre Pio scritta personalmente; essa è un invito, rivolto al Santo, ad insegnarci “l’ umiltà del cuore”, ad aiutarci “a pregare senza mai stancarci”, a farci raggiungere ”uno sguardo di fede capace di riconoscere prontamente nei poveri e nei sofferenti il volto stesso di Gesu” a sostenerci “nell’ora del combattimento e della prova”, permettendoci, “se cadiamo” di conoscere il perdono, a trasmetterci la sua “tenera devozione verso Maria”, ad accompagnarci “nel pellegrinaggio terreno verso la Patria beata, dove speriamo di giungere anche noi”.

Secondo quanto stabilito dal Santo Padre, il giorno in cui tutti i fedeli potranno commemorare Santo Padre Pio è il 23 settembre, giorno in cui nel 1968, il frate con le stimmate concluse la sua vita terrena e salì al cielo.

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

6 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

12 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

13 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

19 ore fa