Il+2017+sar%C3%A0+caratterizzato+da+fenomeni+astrali+mai+avverati+prima%2C+proprio+nell%26%238217%3Banno+del+centenario+delle+Apparizioni+di+Fatima
lalucedimaria
/2017-sara-caratterizzato-fenomeni-astrali-mai-avverati-prorpio-nellanno-del-centenario-delle-apparizioni-fatima/amp/
Notizie

Il 2017 sarà caratterizzato da fenomeni astrali mai avverati prima, proprio nell’anno del centenario delle Apparizioni di Fatima

Per molti il 2017 sarà un anno particolare soprattutto per noi che crediamo visto che ricorre il centenario delle apparizioni della Madonna di Fatima, tutti attribuiscono a questo evento  un significato particolare.

Il 2017 si preannuncia un anno ricco per gli amanti dell’astronomia, una serie di eclissi e fenomeni celesti osservabili da vari punti del globo che culmina con l’eclissi solare totale del 21 agosto, che per la prima volta da diverso tempo osservabile da due continenti contemporaneamente.

Lo spettacolo celeste comincerà tra qualche giorno: tra il 10 e l’11 ci sarà un eclissi lunare parziale che raggiungerà il suo picco all’1:43 e sarà osservabile solo dall’emisfero australe, lo stesso vale per l’eclissi solare del 26 febbraio.

Non solo eclissi nel mese di febbraio ma anche comete ed incontri di pianeti che formano effetti luminosi di rara bellezza. Domani la cometa 45P Honda-Mrkos-Pajdusakova si allontanerà dalla terra creando una scia luminosa visibile anche dall’Italia, questa la dichiarazione dell’ ‘Ansa’ gli esperti dell’Unai: “Nel corso del mese si allontanerà dalla Terra con un moto apparente nel cielo molto veloce: sarà visibile anche nelle ore serali dopo le 22 nella costellazione del Leone”, ma l’evento principe di questo febbraio sarà l’incontro tra Urano e Marte. Quest’ultimo non dovrebbe essere visibile dall’Italia, ciò nonostante gli astronomi affermano che sarebbe opportuno guardare il cielo dal 23 febbrai al 27 nella possibilità che il fenomeno sia talmente luminoso da essere visto.

Per quanto riguarda l’eclissi del 21 agosto se ne parla da tempo, sopratutto per collegarla alle solite teorie cospirazioniste che vedono nell’eccezionale fenomeno celeste l’ennesimo segno dell’imminente fine dei tempi. Il motivo di questo allarmismo è relazionato alla particolarità del fenomeno: l’eclissi totale infatti sarà visibile in gran parte degli Stati Uniti, mentre in parte dell’Europa sarà vista come eclissi parziale. Gli stati attraversati dall’eclissi sono: Oregon, Idaho, Wyoming, Nebraska, Kansas, Missouri, Illinois, Kentucky, Tennessee, Georgia, North Carolina e South Carolina.

La Nasa ha dichiarato che un eclissi totale di questa portata non si verificava negli USA dal 1776, anno della dichiarazione d’Indipendenza. Per l’occasione verranno adibiti eventi aperti al pubblico e ai turisti, un viaggio assolutamente consigliato, dato che potrebbero volerci altri due secoli prima che si verifichi un altro evento del genere.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Il castello interiore di santa Teresa d’Avila: l’anima come dimora di Dio

Il castello interiore è la bellissima e profonda metafora attraverso la quale Santa Teresa d'Avila…

2 ore fa
  • Notizie

Gemma Galgani: la straordinaria bellezza di una giovane santa innamorata di Gesù

Gemma Galgani che ha amato Gesù con tutta se stessa, fino a portare sul suo…

5 ore fa
  • Preghiere

Non riesci a prendere sonno? Prega il santo protettore di chi soffre di insonnia

Chi soffre di insonnia, pensa a tante possibili soluzioni ma forse mai immaginerebbe di affidarsi…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Oggetti sacri indispensabili in casa: proteggono la tua famiglia

Ci sono oggetti sacri che sono fondamentali ed è importantissimo averli in casa. Sono simboli…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 11 aprile è Santa Gemma Galgani: giovane grande mistica col dono delle stimmate

Giovane e bella, santa Gemma Galgani è stata una grande mistica: ha vissuto le sofferenze…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 11 aprile 2025: Gv 10,31-42 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo dell’11 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

13 ore fa