lalucedimaria
/20880-2/amp/

Perché il Vangelo è parte del paesaggio? Come si può fare un’affermazione simile? Bello da vedere? In realtà con questo titolo, l’autore, Rino Cammileri, ha voluto rimarcare quanto persino per i cristiani e quelli cosiddetti praticanti il Vangelo è un’abitudine della domenica, come andare a far due passi con la famiglia o fare una capatina in campagna… Anzi, forse meno ancora, visto che delle parole del Vangelo nulla sembra rimanere in chi ascolta le letture per abitudine alla messa domenicale, mentre di una bella scampagnata il ricordo rimane… Vai a messa, ascolti il Vangelo come fosse un rito e non la Parola di Dio e non ti rimane neppure la voglia, la curiosità di andare a scoprire di più, di rileggere e meditare ciò che dà vita.

Tornare a stupirsi con la Parola
E per questo segno triste dei nostri tempi, per questa malattia dell’anima, Cammilleri offre spunti dando delle risposte a domande che potrebbero essere di curiosi… Cerca insomma, di far ritrovare al lettore la capacità di svegliarsi, di tornare a stupirsi, di meravigliarsi, perché tutte le cose di Dio sono meraviglie. E ci dice anche – con la sua solita scrittura, con quel suo stile così particolare, anche se qui più intelligibile a tutti – quanto è bella la nostra fede cattolica, suggerendoci alcune armi per difenderla da chi è convinto del contrario.

Investigare: una passione
L’investigazione è sempre stata la sua passione, così l’autore propone, con semplicità ed entusiasmo, tanti approfondimenti sui fatti e i tempi del Vangelo che sono davvero appassionanti.

Tante curiosità
Vuoi sapere perché Pilato condannò Gesù? O se Cristo è veramente nato il 25 dicembre? Che fine fecero i prigionieri borbonici di Garibaldi e soci?Cammilleri risponde a tutti questi quesiti e molti altri con il suo stile umoristico ma chiaro, decisamente cattolico.
Ogni capitolo è dedicato a un argomento diverso, cosicché si può leggere nell’ordine che si preferisce. Buona lettura!
Sandra Fei

Sandra Fei

Scritto da
Sandra Fei

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

2 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

17 ore fa