26 aprile: la Madonna di Grushew appare a mezzo milione di persone in Ucraina

Un folla sterminata – mezzo milione di persone – ha potuto assistere alle apparizioni della Madonna di Grushew in Ucraina.

Madonna di Grushew
Madonna di Grushew – lalucedimaria.it

Sono più di una le apparizioni della Madonna nel piccolo villaggio ucraino di Grushew. Le più antiche risalgono alla guerra dei cosacchi nel XVI secolo. Un’altra risale al 1806, nel corso di una terribile epidemia di colera arrestatasi in seguito all’apparizione della Vergine e alla misteriosa comparsa di una fonte di acqua salutare.

La sorgente era sgorgata sotto un albero operando molti miracoli. Sul posto il popolo aveva piantato un salice e appeso un quadro. Era sorto anche un santuario. Un’altra apparizione ha luogo il 12 maggio 1914 a 22 contadini per rivelare loro che di lì a poco l’Ucraina avrebbe perso la sovranità per ottant’anni. 

Più nota è all’apparizione più vicina nel tempo: quella avvenuta il 26 aprile 1987. È allora che la Vergine appare alla dodicenne Maria Kyzyn. La ragazzina sta uscendo di casa per andare a scuola e si accorge di una strana luce che fuoriesce dalla cappella sconsacrata (i comunisti l’avevano chiusa al culto nel 1947) confinante col giardino di casa.

Maria si ferma per osservarla quando all’improvviso, su una delle facce della torre ottagonale che copre la cupola della cappella, scorge una donna vestita di nero che porta in braccio un bambino. Quella figura è molto somigliante alla “Vergine della tenerezza” donata alla moglie Anna da Vladimiro il Grande dopo la conversione di Kiev alla fede in Gesù Cristo. Parliamo della più antica e venerata immagine sacra in Ucraina.

Mezzo milione di persone assiste agli eventi di Grushew

Per un mese la figura rimane impressa sulla torre. In alcuni momenti si sposta verso l’alto, fino al cielo. Non è solo Maria ad assistere alla scena. Almeno mezzo milione di persone è testimone diretto dell’evento miracoloso. Il 13 maggio, anniversario dell’apparizione della Madonna di Fatima, accade un altro fatto inspiegabile.

La televisione locale trasmette un servizio denigratorio sugli eventi Grushew. L’intento è quello di scoraggiare i pellegrini. Sul video, proprio durante il programma, appare l’immagine della Madonna, che così viene vista da tutti i telespettatori della regione. 

Maria Kyzyn
La giovane veggente Maria Kyzyn (Screenshot YouTube @Quo Vadis) – lalucedimaria.it

Va ricordato che la Madonna appare a Grushew il 26 aprile 1987, nello stesso giorno e nella stessa ora in cui un anno prima era accaduto il disastro della centrale nucleare di Chernobyl. Potrebbe apparire soltanto una fortuita coincidenza se la Vergine stessa non vi avesse esplicitamente fatto cenno in uno dei suoi ammonimenti.

Sono diversi i messaggi consegnati dalla Madonna alla giovanissima veggente durante numerose apparizioni. Talvolta la Vergine ha chiesto penitenza per i peccati dell’umanità. In altre occasioni ha esortato a pregare e al perdono per la conversione della Russia. Altro messaggio forte: l’invito alla recita del Rosario, potente arma contro Satana. La Madonna ha anche sollecitato a non dimenticare le vittime di Chernobyl, avvertimento e segno per tutta l’umanità. 

I comunisti al potere hanno fatto di tutto pur di impedire alla veggente di sostare sul posto. Per scoraggiare i pellegrinaggi il regime è arrivato a erigere barricate e a scavare fossati lungo le strade che danno accesso al villaggio. Ha allagato anche il perimetro della zona interdetta ai pellegrinaggi. Tutto questo però non è valso ad arrestare l’afflusso dei fedeli. 

Fonti del governo sono arrivate a parlare della presenza di 45 mila persone al giorno, provenienti anche da molto distante. La chiesa di Grushew è uniate, dunque appartenente alla comunità cattolica di rito greco fedele alla Chiesa di Roma, ferocemente perseguitata dai sovietici. Ma anche gli ortodossi, avutane notizia, si recarono sul luogo dell’apparizione. 

Gestione cookie