Oggi ricorre il 278° anniversario dalla scoperta in Honduras dell’immagine di Nostra Signora di Suyapa, che si trova in uno dei principali santuari dell’America latina.
La Vergine Maria venerata con il titolo di Nuestra Señora de la Inmaculada Concepción de Suyapa è patrona dell’Honduras con un culto molto vivo che ha radici ormai secolari. Tutto nasce dalla scoperta di un’immagine miracolosa, ovvero di una statuetta, avvenuta nel 1747.
Era un sabato di febbraio quando il contadino Alejandro Colindres, che si trovava in un campo insieme ad un ragazzino, Lorenzo, Martines Calona, fece una straordinaria scoperta.
Mentre stavano tornando dal villaggio di Suyapa, dopo aver lavorato tutto il giorno nelle coltivazioni di mais, arrivati nella località della gola di Piliguin, trovarono per terra una piccolissima statuetta che raffigurava la Vergine Maria.
La statuetta miracolosa della Vergine di Suyapa
L’uomo mise la statuetta nella bisaccia e il giorno dopo la mostrò alla madre e alla sorella. La scultura è molto piccola: misura solo 6,5 cm ed è in legno di cedro. La Madonna raffigurata è un’indigena dalla pelle scura, ha un viso ovale con le guance arrotondate e veste un abito di color rosa pallido coperto da un mantello scuro decorato di stelle e gioielli preziosi.
Per diversi aspetti ricorda la Vergine di Guadalupe. La statuetta venne venerata per 20 anni in casa dalla famiglia dell’uomo che la trovò.
Pregavano di fronte ad essa la devozione si diffuse anche agli abitanti del villaggio che spesso di recavano nella casa del contadino per pregare davanti a questa immagine.
I miracoli e il culto
Si sviluppò un vero e proprio culto dopo che accadde un primo miracolo. Quando un uomo importante della zona si ammalò un militare chiese di portare in processione la statuetta per chiedere la grazia della guarigione del malato.
Era il 1768: l’uomo guarì miracolosamente tre giorni dopo e poi si iniziò a costruire una cappella in onore della Madonna venerata attraverso questa statua.
Nel 1925 papa Pio XI dichiarò Nostra Signora di Suyapa patrona dell’Honduras e stabilì la sua festa per il 3 febbraio. Negli anni ’50 fu costruita una grande basilica accanto all’iniziale cappella, chiamata, appunto, Basilica de Nuestra Señora de Suyapa.
Nel corso del tempo la statuetta subì due furti. La prima volta fu rubata nel 1936 da una donna malata di mente che voleva tenerla per sé. La seconda volta nel 1986, fu presa e spogliata degli ornamenti d’oro per esser poi abbandonata nel bagno di un ristorante del centro della capitale, Tegucigalpa.
Preghiera a Nostra Signora di Suyapa
Oh! Santissima Vergine di Suyapa,
tutta fascinosa, bella e dolce,
concepita senza peccato,
prega per noi che ricorriamo a Te.
Oh! Santissima Vergine di Suyapa,
esente dal peccato originale,
piena di grazia fin dal primo istante,
della Tua purissima concezione,
prega per noi che ricorriamo a Te.
Oh! Santissima Vergine di Suyapa,
protettrice a avvocata nostra,
onore del nostro popolo
e Patrona dell’Honduras,
prega per noi che ricorriamo a Te.
Piccola Vergine di Suyapa,
Madre del mio cuore,
stai sempre sulla mia spalla,
come col ragazzo che Ti ha trovata,
guidami nel cammino,
coprimi col Tuo amore,
conducimi in Paradiso,
dove il sole non tramonta.
Quando la stanchezza mi vince,
o l’angoscia mi assale,
quando la morte, al suo passaggio,
risveglia i miei dubbi,
piccola Vergine di Suyapa
vieni in mio aiuto,
sostienimi col Tuo sguardo
e asciuga le mie lacrime.
Regina degli Honduregni,
con le tue piccole mani,
prega per il bene del popolo
che confida nella Tua protezione.
Piccola Vergine di Suyapa,
bruna di razza indigena,
colma la mia anima di pace
fino alla fine dei miei giorni.
Amen