Il 30 dicembre, la Vergine Maria appare a centinaia di testimoni, con in braccio Gesù Bambino, una scena davvero insolita che si palesa davanti a tutti i presenti.
È in corso una sentita processione per chiedere l’intercessione della Vergine Maria per la guarigione del vescovo molto malato.
Ogni anno si celebra una processione in onore di Maria per ricordare il suo miracolo, ciò avviene in molte città, persino tra le strade di New York.
Era il 1696: a Quito, in Ecuador, il Vescovo era gravemente malato a letto. Il 30 dicembre di quell’anno, si stava concludendo con una sentita processione per chiedere l’intercessione della Vergine Maria per la guarigione del prelato.
In quella circostanza, circa 500 persone videro la Vergine e il Bambino Gesù, come avvolta da una nuvola. Con un braccio cingeva Gesù Bambino, e con l’altro aveva in mano un mazzo di gigli bianchissimi.
In quell’istante, proprio nel pieno dell’apparizione e nelle preghiere di chi aveva assistito a tutto questo, il vescovo guarì miracolosamente. La notizia presto si diffuse e, da quel giorno, è nata così la devozione alla Madonna della Nube.
Ogni anno viene rievocata la stessa processione di allora, in onore di Maria e del suo miracolo, in varie città, persino tra le strade di New York.
L’immagine raffigurante la Madonna della Nube è così oggetto di una forte devozione, tanto che un uomo che a lei si rivolge, dopo essere inspiegabilmente guarito da tumore maligno, la restaura a sue spese.
Inoltre, dopo essere stata invocata la protezione della Madonna della Nube in occasione di un terremoto verificatosi il 20 ottobre 1687, una volta scampato il pericolo, l’immagine viene solennemente portata in processione durante una celebrazione eucaristica.
O dolce Vergine Maria,
Regina del Cielo e della terra,
tu che ami tutti i tuoi figli e vuoi portarci da Gesù,
dove risiedono tutte le delizie del Paradiso,
sii la nostra guida nelle strade del mondo.
Non permettere che smarriamo la speranza
e il desiderio di fare il bene
ma guidaci e proteggici da tutti i mali,
del corpo e dell’anima.
Noi ti doniamo tutti noi stessi e a te ci consacriamo,
ora e per sempre.
“Riscattami dalle potenze del male”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…
Tutti possono assistere alla straordinaria ondata di miracoli generati dal dipinto della Madonna della Pietà…
Una Pasqua di Resurrezione che segna anche un passo importante per papa Francesco, riapparso per…
Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
La Pasqua di Resurrezione è la più importante festa cristiana. È la solennità culmine dell'anno…
Meditiamo il Vangelo del 20 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…