365+giorni+con+Maria%3A+12+luglio+%7C+Si+manifesta+come+sorgente+di+acqua+viva
lalucedimaria
/365-giorni-con-maria-12-luglio-si-manifesta-come-sorgente-di-acqua-viva/amp/
Notizie

365 giorni con Maria: 12 luglio | Si manifesta come sorgente di acqua viva

La Madonna appare nelle vicinanze di una chiesetta nella campagna di Stezzano, nel bergamasco, a due bimbe: Bartolomea, di 10 anni e Dorotea, di 11 anni. 

In quell’epoca sono in corso importanti mutamenti di carattere politico, economico, culturale e religioso in quel territorio.

photo web source

L’immagine che trasuda acqua

In quel luogo è stata costruita una chiesetta. Uno degli affreschi di questa chiesetta, raffigurante la Vergine con in braccio il Bambino Gesù, all’inizio dell’estate del 1586, comincia a trasudare acqua. Il fenomeno si ripete con intervalli di due o tre giorni, ma con tale intensità da allagare il pavimento.

E’ la prima delle apparizioni della Vergine in quel luogo. Prodigi che portano spesso, durante la giornata, i contadini a fermarsi in preghiera di fronte a Maria. Così nel secolo successivo è proprio davanti a quell’edicola che la Madonna appare con in braccio il Bambino Gesù.

Un giorno le due veggenti decidono infatti di andare nel piccolo tempio per pregare, mentre stanno pascolando le loro mucche nei prati circostanti. Ma non riescono ad entrarvi perché la porta è chiusa.

La Madonna si presenta alle due bambine

Iniziano allora a recitare le loro preghiere affacciate alle finestre, al di fuori delle grate. A un certo punto, ecco che si presenta a loro una figura di donna, vestita di nero ma con addosso un velo bianchissimo che le scende dalle spalle. La Donna sta leggendo un libretto che tiene fra le mani.

Corrono a casa le due giovani veggenti, ma non ne fanno parola con nessuno. Ma nei giorni seguenti sono molte le persone a ricevere l’apparizione della stessa Donna in preghiera, in ginocchio oppure mezz’aria, che si dilegua e ricompare. Fino a quando un’inchiesta vescovile attesta la straordinarietà degli eventi. Tanto che, alla fine del 1600, la chiesa viene trasformata in un santuario.

La prima volta Maria si è manifestata come Madre di Dio, che porta ai suoi figli Gesù, donando la luce della fede. E ricordando, allo stesso tempo, la sua presenza ininterrotta all’interno della vita della Chiesa.

La sorgente d’acqua

La volta successiva però, nel Santuario, Maria si manifesta come sorgente di acqua viva, che rigenera, purifica e guarisce, mostrandosi ai credenti in preghiera volta ad accogliere la Parola di Dio, per contemplarla e viverla. Le apparizioni della Vergine sono state infatti interpretate come il desiderio, da parte di Maria, di risvegliare nella popolazione di Stezzano la fede ormai sopita. Richiamando gli uomini ad una vita più spirituale e di preghiera.

Il santuario diventa così testimonianza del messaggio di Maria, e le opere d’arte che arricchiscono il luogo sacro esprimono la fede del popolo di Dio. Testimoniata dai numerosi ex voto di varie epoche.

Preghiera alla Madonna di Stezzano

O Madre mia, santa Vergine Maria,

io mi affido totalmente alla tua grazia

e alla tua indicibile misericordia oggi e sempre,

e soprattutto nell’ora della morte.

A te consegno il mio corpo e la mia anima,

tutta la speranza e la gioia,

tutte le mie sofferenze e le mie sventure!

Pongo nelle tue sante mani la vita e la sua fine,

affinché attraverso la tua benevolenza

tutte le mie opere ed azioni

siano ordinate e conformi

al tuo santo desiderio

e alla volontà

del tuo dolcissimo Figlio!

Amen

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Aprile 2025: “Fammi stare con Te”

“Fammi stare con Te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

47 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Cosa rappresenta l’anello piscatorio e perché è così importante?

Quando si sente parlare di "anello piscatorio" si potrebbe pensare a molte cose e, dato…

5 ore fa
  • Preghiere

4 aprile, Madonna di Chapelles: fa richiesta sconvolgente a una giovane malata

La Madonna appare a Chappelles a una giovane gravemente malata e le chiede una cosa…

7 ore fa
  • Notizie

Madre lotta contro la malattia circondata dall’amore dei tre figli sacerdoti

Una mamma che viene accudita dai suoi tre figli sacerdoti. La storia che stiamo per…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa