365+giorni+con+Maria%3A+16+agosto+%7C+Una+luce+soprannaturale+compare+sul+suo+volto
lalucedimaria
/365-giorni-con-maria-16-agosto-una-luce-soprannaturale-compare-sul-suo-volto/amp/
Notizie

365 giorni con Maria: 16 agosto | Una luce soprannaturale compare sul suo volto

Un uomo sta pregando in silenzio di fronte all’immagine della Madonna, posta all’interno della stanza di casa sua, davanti a cui è devotamente inginocchiato. 

Quell’uomo si chiama Luciano. Il borgo marinaro di Portovenere è infatti in quegli anni tragicamente colpito dalla peste, oltre che dall’occupazione francese.

La preghiera costante dell’uomo

Luciano sta chiedendo a Maria di liberarlo dalla sua malattia corporale che lo tiene costantemente a letto e gli provoca grandi sofferenze. Giusto su una parete contigua vi è poi dipinta un’altra immagine della Vergine, ma più abbandonata e trascurata.

Infatti, questa seconda immagine è invecchiata, scrostata, scolorita e quindi buia e annerita. Tutto a un tratto, però, la seconda immagine si illumina di una luce celestiale. I suoi contorni tornano accesi e ben definiti, e i colori dell’immagine appaiono all’improvviso vividi e accesi, come se fossero stati ridipinti da poco.

La forte luce sul volto di Maria

Davanti a cotanta meraviglia di colori splendenti l’uomo, che è seduto in preghiera e contemplazione, si stupisce all’istante. Chiama subito tutti i suoi vicini, che conoscono bene quell’immagine. All’istante, appena arrivati di fronte all’immagine, tutti si accorgono del cambiamento straordinario che quell’effige ha subito.

Capiscono subito che si tratta di un’opera miracolosa della Vergine, che vuole manifestare la sua vicinanza a tutti loro. Il dipinto viene collocato nella vicina chiesa di San Lorenzo, per ringraziare la Madonna della fine della pestilenza, che viene attribuita all’intercessione celeste della Vergine.

Viene nominata la Madonna Bianca

Così si origina la devozione dei fedeli verso l’immagine della Madonna, che la rinominano Madonna Bianca. Ancora oggi su una parete della cappella dell’immagine è posta una lapida, in segno di ringraziamento del borgo alla sua Patrona per la protezione concessa anche durante la seconda guerra mondiale.

Ben presto diventa anche patrona della comunità, e ogni anno, nella sera del 17 agosto e in occasione della festa patronale di Porto Venere dedicata proprio alla Madonna Bianca, viene messa in atto una suggestiva fiaccolata processionale per le vie del borgo.

Preghiera alla Madonna Bianca di Portovenere

Mamma celeste, da noi venerata con il titolo di Madonna Bianca da quando, nel lontano 1399, risplendesti in questa immagine, prostati davanti all’altare, Ti rivolgiamo la nostra preghiera per l’umanità.

O Madonna Bianca, vanto e decoro di Porto Venere, sprona i Tuoi figli alla speranza che conforta nell’angoscia, terge le lacrime, rasserena il tetro orizzonte della nostra travagliata esistenza.

Vergine Santa, nostra Regina e Avvocata, accoglici pietosa facendoci degni di venirTi un giorno a lodare con i Tuoi Santi, per tutti i secoli dei secoli.

Amen.

Salve Madonna Bianca dolcissima,

prega il Tuo Figlio per noi.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 25 aprile 2025: Gv 21,1-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 25 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 25 Aprile 2025: “Grazie per i Tuoi doni”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Aprile 2025: “Aiutami a giungere alla pace”

“Aiutami a giungere alla pace”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…

13 ore fa
  • Preghiere

24 aprile, Madonna di Bonaria: la statua si sposta misteriosamente durante la notte

La statua della Madonna di Bonaria, legata a una cassa misteriosa e a una nave…

19 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, settimo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

23 ore fa