365+giorni+con+Maria%2C+17+marzo+%7C+Le+lacrime+di+sangue+scendono+sul+quadro
lalucedimaria
/365-giorni-con-maria-17-marzo-le-lacrime-di-sangue-scendono-sul-quadro/amp/
Notizie

365 giorni con Maria, 17 marzo | Le lacrime di sangue scendono sul quadro

La Madonna di Irlanda stupisce l’intera popolazione con un miracolo a cui partecipa tutta la gente. Un segno incontrovertibile della presenza reale di Maria Santissima.

Nel periodo in cui il condottiero inglese Oliver Cromwell ha vissuto in Irlanda una dolorosa persecuzione, anche altri vescovi sono costretti a lasciare il Paese. Fra essi anche il vescovo di Clonfert Lynch. Il religioso viaggia per tutta l’Europa fino ad arrivare, nel 1645, in Ungheria. Lì lo riceve Giovanni Pusky, vescovo di Gyer, il quale ha un dono speciale.

photo web source

Il dono del vescovo

Il vescovo Lynch tuttavia, passati dieci anni, intende tornare al più presto nella sua terra natale. Non ci riesce. Tuttavia nei suoi ultimi anni di vita dona il suo unico tesoro materiale, il bene più prezioso che possiede al vescovo di Gyer. Si tratta dell’immagine della Madonna d’Irlanda.

L’immagine viene appesa al muro della cattedrale di Gyer, a ricordare il dono e la vita del vescovo irlandese defunto. Passano molti anni, fino a che accade qualcosa di incredibile. Nel giorno della festa di San Patrizio, il 17 marzo 1697, numerosi fedeli si trovano all’interno della cattedrale per celebrare la ricorrenza.

In quella data speciale, lacrime di sangue cadono dagli occhi della Beata Vergine. L’evento dura a lungo, precisamente tre ore, dalle sei fino alle nove del mattino. Quelle gocce cadono anche sulle foto di Gesù Bambino. I fedeli provano in tutti i modi a tamponarle, usando anche asciugamani di lino, ancora oggi conservati sotto il vetro all’interno del santuario.

Le lacrime di sangue che non si riescono a tamponare

Si prova ad asciugare il sangue traspirante dalla faccia, ma non c’è modo per quanto liquido scorresse. Questo sangue viene persino fatto esaminare chimicamente da un professore di chimica intorno alla metà del 1900. Lo studioso analizza una particella dalla vena più scura rimossa dal lino. Il test scopre qualcosa di incredibile. Si tratta di una miscela di lacrime e sangue umano reale.

Nell’immagine, si vede Maria che guarda il bambino addormentato su un lettino, ben nascosto tra due lenzuola. Gesù ha la testa su due cuscini, poggiata su uno sfondo scuro. Le sue braccia, e il suo petto, sono nudi, mentre indossa un velo grigio rosato. Il suo mantello blu è poggiato sopra un accappatoio di terracotta. Maria è incoronata come regina, e davanti c’è Gesù, anch’Egli incoronato come Piccolo Re, coperto di vesti regali.

I documenti che testimoniano il miracolo

Nella cattedrale di Gyer, all’interno degli archivi, si trova un documento, scritto nel 1697 su pergamena, che testimonia con dovizia di dettagli questo evento. A firmarlo è stato tanto il clero quanto i laici presenti alla Messa, insieme anche al sindaco e ai consiglieri e governatori. Poi ci sono le firme di predicatori luterani e calvinisti, un rabbino, insieme a oltre cento testimoni oculari.

Papa Pio IX ha concesso un’indulgenza plenaria alle feste di San Patrizio e dell’Assunzione nel 1874, dinanzi alle quali si svolgono le novene pubbliche. Numerosi santi e religiosi si trovano a visitare il magnifico e miracoloso dipinto.

LEGGI ANCHE: Medjugorje, messaggio della Regina della Pace: “Vi chiamo tutti di nuovo”

Preghiera alla Madonna d’Irlanda delle Lacrime di sangue

O Madonna delle Lacrime

guarda con materna bontà

al dolore del mondo!

Asciuga le lacrime dei sofferenti,

dei dimenticati, dei disperati,

delle vittime di ogni violenza.

Ottieni a tutti lacrime di pentimento

e di vita nuova,

che aprano i cuori

al dono rigenerante

dell’amore di Dio.

Ottieni a tutti lacrime di gioia

dopo aver visto

la profonda tenerezza del tuo cuore.

Amen

LEGGI ANCHE: 365 giorni con Maria, 14 marzo | La profezia rivelata a una ragazzina di 13 anni

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Aprile 2025: “Effondi i Tuoi doni su di me”

“Effondi i tuoi doni su di me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo…

5 ore fa
  • Notizie

Il vero quadro di Gesù Misericordioso commissionato a Santa Faustina Kowalska

Quando pensiamo al quadro di Gesù Misericordioso, ci immaginiamo quello conservato a Cracovia. Ma quale…

7 ore fa
  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 novembre e di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

10 ore fa
  • Preghiere

27 aprile: la Madonna di Montserrat ritrovata grazie a una strabiliante pioggia di stelle

Una strabiliante pioggia di stelle è all'origine della venerazione degli spagnoli per la Madonna di…

11 ore fa
  • Santi

Oggi domenica 27 aprile è la festa della Divina Misericordia: la devozione per la salvezza dell’umanità

Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 27 aprile 2025: Gv 20,19-31
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa