365+giorni+con+Maria%2C+2+settembre+%7C+Shock%3A+gli+animali+si+inginocchiano+davanti+alla+croce
lalucedimaria
/365-giorni-con-maria-2-settembre-shock-gli-animali-si-inginocchiano-davanti-alla-croce/amp/
Notizie

365 giorni con Maria, 2 settembre | Shock: gli animali si inginocchiano davanti alla croce

Un uomo è in cerca della sua giumenta, quando la ritrova e non crede ai suoi occhi: è inginocchiata davanti all’antica croce di ferro rimasta nascosta per secoli.

Si trova nell’Aspromonte, una frazione di San Luca, in provincia di Reggio Calabria. Questo luogo è detto anche della “Madre del Divin Pastore”, dal titolo sotto il quale qui la Vergine è venerata.

La prima chiesa in suo onore

Il paesino di San Luca infatti, secondo la versione più diffusa, viene fondato da alcuni cristiani della città di Messina mentre stanno sfuggendo alle persecuzioni, durante il terzo secolo dopo Cristo.

In quegli anni infatti imperversano le persecuzioni contro i Cristiani, e gli uomini sono costretti a lasciare la loro terra. Si ritrovano in esilio in quella che è una delle più sperdute valli del territorio dell’Aspromonte. Si stabiliscono così sulle rive del torrente Bonamico.

Qui viene eretta la prima chiesetta, sopra di cui è posta la Croce greca. Nel 1313, con la promulgazione dell’Editto di Costantino che concede libertà di culto, tornano in Sicilia, nella loro terra d’origine, e in quel momento la cittadina di Polsi rimane abbandonata.

C’è però anche un’altra versione, riportata dalla tradizione del luogo. Secondo questa seconda, infatti, sono alcuni monaci bizantini a fondare il piccolo paese, mentre cercano riparo durante il quarto secolo. Decidono così di creare una comunità nei pressi di Montalto. A quel punto, i monaci costruiscono la chiesa, sopra la quale vi pongono una croce greca di ferro.

L’animale si inginocchia davanti alla croce

Bisognerà in ogni caso attendere l’anno 1144 e il momento in cui un pastore, di nome Italiano, si spinge fino a quel luogo impervio. L’uomo sta cercando in quel luogo una giumenta, che è scappata, perdendosi. L’uomo trova l’animale inginocchiato di fronte alla croce. E’ stato infatti lo stesso animale a tirarla fuori dalla terra, scavando con le proprie zampe nel terreno, portandola così alla luce.

E’ in quel preciso momento che la Madonna col Bambino si presenta al pastore. Maria chiede all’uomo di costruire una chiesa in quel punto esatto, e di dedicarla a lei. In questo modo nasce il culto polsino, che presto si diffonde in tutta la zona. La piccola Croce di ferro, ritrovata dall’animale, è ancora oggi il reperto più misterioso di questo evento miracoloso.

Preghiera alla Madonna della Montagna

Vergine Santissima della Montagna,

siamo felici di riconfermarti

il nostro amore filiale.

Insieme ti ringraziamo

per le numerose grazie,

che ci hai ottenuto.

Ancora una volta

ti sei mostrata nostra Madre.

Continua a proteggerci e a prenderti cura

della salvezza delle nostre anime.

Ti affidiamo i nostri ammalati.

Veglia su di loro,

arricchiscili di forza e di consolazione.

Ti offriamo le nostre famiglie,

la stabilità e la fecondità dei nostri focolari,

l’avvenire e la perseveranza nel bene dei nostri figli.

In mezzo a loro

fioriscano vocazioni sacerdotali e religiose,

per stabilire e sviluppare

il Regno del tuo divin Figlio

nel mondo intero.

Sotto il segno del tuo materno sorriso

cresca tra noi la divina carità.

Ti affidiamo la nostra nazione,

l’Italia che tu ami

e che, malgrado le sue miserie ed errori,

vuoi rimanerti fedele.

Ti affidiamo, infine, il mondo intero

affinché in esso

la pace regni sovrana.

Prima di tornare alle nostre case,

al nostro lavoro di ogni giorno,

noi vogliamo consacrarci a Te

Ti offriamo le nostre persone ed i nostri beni,

il corpo e l’anima,

le gioie e le pene,

il lavoro e le preoccupazioni.

Ti offriamo tutto ciò che abbiamo

e tutto ciò che siamo.

Forti del tuo aiuto,

saremo più fedeli a Gesù

secondo le promesse del nostro battesimo.

Nel cammino della vita,

o Madre nostra,

se ci allontanassimo da Dio, riportaci a Lui!

se stessimo per cadere, soccorrici!

Se dovessimo cadere, rialzaci e,

nell’ ora della nostra morte, salvaci!

Amen

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

4 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

11 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

14 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

15 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

16 ore fa