365+giorni+con+Maria%3A+20+febbraio.+La+terra+trema+per+oltre+un+quarto+d%26%238217%3Bora+poi+succede+l%26%238217%3Binspiegabile
lalucedimaria
/365-giorni-con-maria-20-febbraio-la-terra-trema-per-oltre-un-quarto-d-ora-succede-inspiegabile/amp/
Notizie

365 giorni con Maria: 20 febbraio. La terra trema per oltre un quarto d’ora poi succede l’inspiegabile

La terra comincia a tremare drammaticamente, terrorizzati pregano la Vergine Maria perché li aiuti. 

Nessuna vittima nella città di Mesagne dove è venerata la Madonna del Carmelo, a cui i cittadini impauriti si sono appellati.

365 giorni con Maria, 20 febbraio (photo web source)

I cittadini si sono riuniti nel Santuario per ringraziare Maria per la loro salvezza, raccogliendosi in preghiera di fronte al suo simulacro.

Un miracolo dopo il terremoto

La ricorrenza mariana del 20 febbraio è fortemente sentita da tutta la popolazione. In questa data la cittadina di Mesagne festeggia la sua Protettrice, ricordando il miracolo avvenuto durante il luttuoso evento del terremoto del 20 febbraio 1743.

Tre terribili scosse di terremoto colpiscono l’intero Salento e l’antica Messapia. In tale occasione tutto il Salento trema per più di un quarto d’ora. La città di Nardò viene rasa al suolo e migliaia di persone perdono la vita tra le macerie. Tuttavia, in quella terribile data a a Mesagne non vi ci sono state vittime.

Si sono mossi i palazzi, il campanile della chiesa è stato vicino dal toccare una colonna allora distante una decina di metri (e che oggi è nella villa comunale). Nonostante ciò, a Mesagne non vi ci sono state vittime e gli abitanti della cittadina pugliese attribuiscono lo scampato pericolo e la loro salvezza alla Vergine del Carmelo, venerata all’interno del Santuario del Carmine.

Salvi grazie a Lei

Subito dopo il prodigio, i cittadini si riuniscono nel Santuario per ringraziare Maria di averli salvati, e si mettono in preghiera di fronte al suo simulacro, prima di condurlo in processione nel centro storico, fino alla Chiesa Madre.

Così a partire dall’anno seguente, e da lì in poi ogni anno, a Mesagne si celebrano per tradizione e fede le lodi alla Vergine, in concomitanza con la data dell’avvenuto prodigio.

photo web source

Preghiera alla Madonna del Carmelo di Mesagne

O Maria, Madre e decoro del Carmelo,

a te consacro oggi la mia vita,

quale piccolo tributo di gratitudine per le grazie che

attraverso la tua intercessione ho ricevuto da Dio.

Tu guardi con particolare benevolenza coloro che devotamente portano il tuo Scapolare:

ti supplico perciò di sostenere la mia fragilità con le tue virtù,

d’illuminare con la tua sapienza le tenebre della mia mente, e di ridestare in me la fede,

la speranza e la carità, perché possa ogni giorno crescere nell’amore di Dio

e nella devozione verso di te.

Lo Scapolare richiami su di me lo sguardo tuo materno

e la tua protezione nella lotta quotidiana,

sì che possa restare fedele al Figlio tuo Gesù e a te, evitando il peccato

e imitando le tue virtù.

Desidero offrire a Dio, per le tue mani,

tutto il bene che mi riuscirà di compiere con la tua grazia;

la tua bontà mi ottenga il perdono dei peccati e una più sicura fedeltà al Signore.

O Madre amabilissima,

il tuo amore mi ottenga che un giorno sia concesso a me

di mutare il tuo Scapolare con l’eterna veste nuziale

e di abitare con te e con i Santi del Carmelo

nel regno beato del Figlio tuo che vive e regna per tutti i secoli dei secoli.

Amen

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Notizie

È morto Papa Francesco: l’annuncio che addolora il mondo

Un annuncio che mai ci saremmo aspettati di ricevere subito dopo Pasqua: la morte che…

58 minuti fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, quarto giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 21 aprile è il Lunedì dell’Angelo: l’annuncio della Resurrezione di Gesù dato per primo alle donne

Il giorno dopo la Domenica di Pasqua si celebra il cosiddetto Lunedì dell'Angelo, in cui…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 21 aprile 2025: Mt 28,8-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 21 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 21 Aprile 2025: “Donami il coraggio”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 20 Aprile 2025: “Riscattami dalle potenze del male”

“Riscattami dalle potenze del male”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…

15 ore fa