365+giorni+con+Maria%2C+21+aprile.+Tutto+parte+da+un+evento+prodigioso+accaduto+in+quel+luogo
lalucedimaria
/365-giorni-con-maria-21-aprile-tutto-parte-da-un-evento-prodigioso-accaduto-in-quel-luogo/amp/
Notizie

365 giorni con Maria, 21 aprile. Tutto parte da un evento prodigioso accaduto in quel luogo

La devozione alla Madonna del Rosario è nata in una giornata tranquilla e da lì viene segnato il destino di un’intera popolazione locale.

Il santuario di Manaoag dedicato alla vergine Maria, nasce in seguito a questo evento prodigioso.

365 giorni con Maria, 21 aprile (photo web source)

In questo luogo, si trova l’immagine d’avorio di Nostra Signora del Rosario, risalente al XVI secolo, particolarmente venerata dai fedeli filippini.

Il significato del termine dato alla Vergine

Ad incoronare l’immagine, nel 1926, è stato Papa Pio XI, mentre invece Benedetto XVI ha canonicamente approvato la concessione di un “legame speciale di affinità spirituale in perpetuo”. Attraverso di questo i pellegrini avranno le stesse benedizioni di una indulgenza plenaria, pari a quella che si riceve quando si visita, ad esempio, la basilica papale a Roma di Santa Maria Maggiore.

La Madonna del Rosario di Manaoag viene invocata come patrona dei malati e dei bisognosi, e lo stesso nome della città filippina di Manaoag deriva proprio dal verbo “mantaoag”, che significa “chiamare”.

Termine che rimanda all’evento miracoloso in cui un contadino vede la Santa Vergine, che gli appare proprio chiamandolo.

Il fatto accadde nel 1610, quando un contadino di mezza età sta camminando verso casa. A un certo punto del suo tragitto, sente una voce femminile misteriosa. Quando si guarda intorno vede posta sulla cima degli alberi, come all’interno di una nuvola, la Vergine Maria. Porta un rosario nella mano destra, e sul braccio sinistro il Bambino Gesù, il tutto immerso in un bagliore celeste.

Particolare Vergine Manaoag – photo web source

Maria indica al contadino il punto esatto dove vuole la sua chiesa

La Madonna indica al contadino il punto esatto in cui vuole che venga costruita una chiesa. In questo modo viene costruita la prima cappella sulla collina dell’apparizione, ed è proprio questa a diventare il nucleo della città che si sviluppa in seguito, fino ad arrivare ai giorni nostri.

La venerata statua della Madonna di Manaoag risale al XVII secolo, riporta la Vergine Maria con il Bambino Gesù ed è posta sull’altare maggiore della Basilica. Arriva nelle Filippine dalla Spagna attraverso un galeone, all’inizio del XVII secolo e per mano del sacerdote Juan de San Jacinto.

Ad oggi, l’immagine della Madonna di Manaoag e la sua corona e i suoi gioielli sono considerati oggetti inestimabili. Proprio a causa di questo loro grande valore, donati dai fedeli locali e stranieri, nel tempo sono stati numerosi i tentativi di furto. Oggi molti di queste corone d’oro e oggetti preziosi sono custoditi presso il museo del Santuario.

La statua è riccamente ornata

L’immagine della Madonna di Manaoag è invece protetta da un vetro antiproiettile sopra l’altare maggiore, e la stessa arcidiocesi ha costruito una scala che porta ad una camera con una piccola finestra di vetro, davanti a cui i fedeli possono inginocchiarsi per pregare e toccare il lembo del mantello.

Molti di questi sono abituati a lasciare cadere delle preghiere in una scatola vicino alla statua, per invocare la grazia della Madonna di Manaoag.

Santuario della Madonna di Manaoag – photo web source

Preghiera alla Madonna di Manaoag

O Vergine Immacolata, Regina del Rosario,

che spargi i tesori della Celeste Misericordia,

difendici dal male, dall’orgoglio,

e purifica i nostri affetti.

Col tuo materno aiuto e sotto la tua protezione,

vogliamo vivere, o dolce Madre di misericordia,

Regina del Santo Rosario.

Amen.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 20 Aprile 2025: “Riscattami dalle potenze del male”

“Riscattami dalle potenze del male”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…

6 ore fa
  • Preghiere

20 aprile: la Madonna della Pietà e il miracolo davanti a migliaia di testimoni

Tutti possono assistere alla straordinaria ondata di miracoli generati dal dipinto della Madonna della Pietà…

12 ore fa
  • Discorsi del Papa

Messaggio Urbi et Orbi, papa Francesco: “Pasqua è la festa della vita”

Una Pasqua di Resurrezione che segna anche un passo importante per papa Francesco, riapparso per…

14 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, terzo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 20 aprile è la Domenica di Pasqua: Gesù è Risorto, ha vinto la morte

La Pasqua di Resurrezione è la più importante festa cristiana. È la solennità culmine dell'anno…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 20 aprile 2025: Gv 20,1-9
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 20 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa