365+giorni+con+Maria%3A+23+settembre+%7C+Il+miracolo+davanti+a+numerosi+testimoni
lalucedimaria
/365-giorni-con-maria-23-settembre-il-miracolo-davanti-a-numerosi-testimoni/amp/
Notizie

365 giorni con Maria: 23 settembre | Il miracolo davanti a numerosi testimoni

L’immagine della Madonna dei Cappuccini compie un gesto davvero inaspettato e meraviglioso, ad assistere al miracolo c’è il giovane Lorenzo ma non solo. 

Il ragazzo chiama diverse persone a raccolta nel convento. Per tre giorni di fila, il miracolo si ripete di fronte a un grande numero di testimoni emozionati e pieni di gioia.

photo web source

Gli occhi che si muovono

Il miracolo dell’immagine di Maria che muove gli occhi si ripete anche l’anno successivo (nel 1797) al primo prodigio. Avviene di fronte al popolo che si è radunato a pregare Maria, e in questa occasione, si prolunga per diversi mesi.

Come emerge da molte cronache di quegli anni, il fenomeno del movimento degli occhi di Maria coinvolge numerose immagini presenti all’interno del territorio dello Stato Pontificio. I documenti in possesso degli storici ne riportano oltre un centinaio.

La gioia del popolo di Rimini

Tra queste, ad esempio, la Madonna dell’Archetto di Roma o la Madonna di San Ciriaco ad Ancona. Nel 1850 la Madonna dei Cappuccini di Sant’Agata Feltria muove gli occhi per altre quattro volte, e grande è ancora un volta il giubilo del popolo riminese.

Tutt’oggi infatti la terra romagnola è molto legata alla devozione verso la Madonna dei Cappuccini, che continua a operare a grazie ai molti fedeli che le si rivolgono con affetto filiale, invocandola per affrontare le proprie vite talvolta piene di problematiche e difficoltà.

Maria, ogni volta, ricambia con grandi doni di grazia e amore, rendendo i suoi figli certi dell’ascolto da parte della Madre, che non abbandona mai.

Preghiera alla Madonna dei Cappuccini

A te, Maria, fonte della vita,

si accosta la mia anima assetata.

A te, tesoro di misericordia, ricorre con fiducia la mia miseria.

Come sei vicina, anzi intima al Signore!

Egli abita in te e tu in lui.

Nella tua luce, posso contemplare la luce di Gesù, sole di giustizia.

Santa Madre di Dio, io confido nel tuo tenerissimo e purissimo affetto.

Sii per me mediatrice di grazia presso Gesù, nostro Salvatore.

Egli ti ha amata sopra tutte le creature,

e ti ha rivestito di gloria e di bellezza.

Vieni in aiuto a me che sono povero

e fammi attingere alla tua anfora traboccante di grazia.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

21 ore fa