365+giorni+con+Maria%2C+26+marzo+%7C+La+bambina+muta+riceve+il+messaggio+dalla+Madonna
lalucedimaria
/365-giorni-con-maria-26-marzo-la-bambina-muta-riceve-il-messaggio-dalla-madonna/amp/
Notizie

365 giorni con Maria, 26 marzo | La bambina muta riceve il messaggio dalla Madonna

L’origine di questa importante e sorprendente devozione riporta a secoli indietro quando, in seguito alla sconfitta a Pavia ricevuta dall’esercito francese di Francesco I, per mano degli spagnoli di Carlo V, le difficoltà non sono di certo terminate. Anzi, al contrario, il peggio sembrava dovesse ancora arrivare.

La Madonna di Crescentino salva un intero popolo dall’invasione, prima di manifestarsi agli occhi di una bambina a cui tutti hanno creduto.

photo web source

Gli invasori non riescono a distruggere la statua

I lanzichenecchi, infatti, militavano nel campo imperiale nonostante siano di fede luterana. In quei giorni stanno quindi brutalmente assediando il castello di Verrua Savoia. Questi, mentre sono presi dalla furia devastatrice, nella città di Crescentino, in provincia di Vicenza, si trovano dinnanzi a una statua della Madonna, particolarmente bella.

Non appena la vedono, i miliziani la prendono a colpi d’ascia con l’obiettivo di distruggerla. Tuttavia, nel momento in cui si scaglia la foga contro la statua mariana, accade un fatto sorprendente che colpisce in modo particolare i loro occhi e soprattutto il loro cuore, provocando sgomento. La lama, a contatto con la statua, finisce disintegrata in mille pezzi.

Non basta, pochi secondi dopo, la statua non c’è più. E’ letteralmente sparita sotto i loro occhi. La paura invade il loro animo. Scappano con tutte le loro forze. Poco tempo dopo, la questione di cui molti sembrano essersi dimenticati, si ripresenta all’attenzione di alcuni, prima su tutti in particolare una pastorella sordomuta.

La Vergine appare ad una bambina muta: il miracolo

Un’umile pastorella, infatti, sta portando il gregge verso la sorgente più vicina al pascolo in cui si trovava. Durante il tragitto, di fronte a lei appare la Vergine Maria, che le comunica un messaggio molto preciso di cui però la giovane, in un primo momento, non ha alcuna contezza. Dopo l’effetto straniante, la pastorella si reca dal suo vescovo per comunicargli quanto l’apparizione le ha effettivamente detto.

Il messaggio lasciato dalla Madonna è chiaro: la statua scomparsa all’improvviso si trova misteriosamente in quel luogo. Tutti credono alla pastorella che ha all’improvviso recuperato la voce. Così si recano a vedere nel luogo indicato ed effettivamente quelle parole corrispondono al vero. La statua miracolosa che li ha salvati dalla devastazione, con grande gioia di tutta la popolazione, si trova di nuovo di fronte a loro.

Subito l’immagine viene riportata nella sua antica cappella. La statua è stata donata in passato dal vescovo di Vercelli, Sant’Eusebio, alla nobile Placilla, che era stata esiliata nella città di Crescentino per mano del terribile imperatore Giuliano l’Apostata.

LEGGI ANCHE: Santuario Madonna di Crescentino: dove viene ritrovata la statua

Preghiera alla Madonna di Crescentino

O Maria, Vergine del Palazzo,

Tu sei presente con il cuore di madre

nella gloriosa chiesa di Eusebio.

Tu conosci le nostre pene segrete,

le fatiche della nostra fede

e ci doni tuo Figlio Gesù.

Guarda o Madre le nostre famiglie,

rinnova in esse il rispetto per la vita

come dono sacro e intangibile

dell’amore di Dio.

Suscita nei nostri giovani

una forte nostalgia di Vangelo.

Dona conforto e speranza

ai giorni lenti di chi soffre

sotto la croce della malattia

e della solitudine.

O Maria, Vergine del Palazzo,

ridesta nella chiesa un vigoroso impegno

sulla via della missione,

per annunciare Gesù,

il Signore della vita e della storia,

la vera salvezza del mondo. Amen.

MADONNA DEL PALAZZO

Prega per noi

LEGGI ANCHE: 365 giorni con Maria, 24 marzo | Il mistero dell’immagine che compare sul lago

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

4 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

17 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

18 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

19 ore fa