365+giorni+con+Maria%3A+29+maggio+%7C+Un+miracolo+frutto+di+tante+preghiere
lalucedimaria
/365-giorni-con-maria-29-maggio-un-miracolo-frutto-di-tante-preghiere/amp/
Notizie

365 giorni con Maria: 29 maggio | Un miracolo frutto di tante preghiere

La Madonna del Pilastro appare a una donna sfortunata a causa di una malattia che ha segnato la sua vita, ma che ha sempre il cuore aperto alla fede. Le sue preghiere non restano inascoltate.

In questa occasione, la Vergine compie il prodigio per una donna, donandole ciò che davvero desidera.

madonna-del-pilastro-di-gragnano-1madonna-del-pilastro-di-gragnano-1
photo web source

In orazione davanti all’immagine sacra

Il giorno in cui il fatto si verifica la ragazza, di grande cuore e soprattutto di una fede profonda che ha sviluppato fin dalla sua infanzia, sta pregando di fronte a un’immagine sacra che ha molto a cuore, e che si trova ad essere dipinta su di un semplice pilastro.

L’immagine raffigura una Vergine con in braccio il Bambino, mentre è intenta ad allattarlo. La giovane ha pregato tante volte di fronte ad essa invocando la sua grazia materna, la sua presenza costante nella sua vita sofferente, e spesso ha chiesto anche la grazia di una sua guarigione fisica, qualora la Vergine glielo avesse prima o poi concesso.

La guarigione della ragazza sordomuta

Il pilastro in questione è posizionato su di una strada che viene chiamata la “via montanara”, per la semplice e banale ragione che quella strada porta verso le montagne. In quel giorno speciale, però, accade che finalmente la Madonna dà un segno molto tangibile alla ragazza sordomuta.

Mentre sta pregando, infatti, la Vergine le appare e la ragazza, miracolosamente, ottiene la guarigione dalla sua condizione. Ben presto tutti vengono a conoscenza della notizia, e i cuori di tanti fedeli si riempiono di gioia e commozione per quella grazia che non solo ha curato la giovane dal cuore buono, ma ha manifestato un segno concreto della presenza di Maria tra di loro.

La cappella attorno al “pilastro”

Così ben presto accade che attorno a quello stesso pilastro viene costruita una piccola cappella, fin dall’inizio conosciuta da tutti come la Cappella dell’Apparizione, e dove presto comincia a recarsi molta gente per sostare lunghe ore in preghiera in compagnia della Vergine.

La Cappella viene però sostituita dall’attuale santuario, dentro cui si trova ancora il famoso pilastro dove è avvenuto il miracolo, e dove vi è ancora raffigurato anche il prodigioso dipinto.

Preghiera alla Madonna del Pilastro di Gragnano

Sotto la Tua protezione, cerchiamo rifugio, o Santa Madre di Dio

non disprezzare le suppliche di noi che siamo nella prova

liberaci da ogni pericolo o Vergine gloriosa

e benedetta.

Amen

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 18 aprile è San Galdino: il vescovo omaggiato da Manzoni nel suo celebre romanzo

Nella Lombardia del XII secolo, san Galdino fu arcivescovo e ricostruì la città devastata dalle…

44 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 18 aprile 2025: Gv 18,1–19,42
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 18 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Aprile 2025: “Nutrimi della Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Aprile 2025: “Fammi piangere con Te”

“Fammi piangere con te”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

12 ore fa
  • Notizie

“Genitore” al posto di “madre” e “padre”: la sentenza che va contro la verità

Con una sentenza la Corte di Cassazione cambia la dicitura di "madre" e "padre" con…

17 ore fa
  • Preghiere

17 aprile, Madonna dei Miracoli: dal dipinto esce Gesù Bambino e inizia a giocare

Il dipinto della Madonna dei Miracoli è legato a un avvenimento straordinario che coinvolge il…

18 ore fa