365+giorni+con+Maria%3A+4+ottobre+%7C+Appare+tra+lo+stupore+dei+presenti+che+vedono+il+sole+roteare
lalucedimaria
/365-giorni-con-maria-4-ottobre-appare-tra-lo-stupore-dei-presenti-che-vedono-il-sole-roteare/amp/
Notizie

365 giorni con Maria: 4 ottobre | Appare tra lo stupore dei presenti che vedono il sole roteare

L’Immacolata Concezione si presenta apparendo ben 138 volte. E accade che il sole rotea nel cielo davanti allo stupore misto a sconcerto di tutti i presenti.

La Madonna di Balestrino appariva come oggi a una bambina di nove anni.

photo web source

L’apparizione ad una bimba

La piccola si chiama Caterina ed è nata in una frazione di Balestrino, in una umile famiglia di contadini.

All’età di soli nove anni, Maria le appare: sono le tre del pomeriggio del 4 ottobre 1949, e dopo quella prima apparizione ne seguiranno altre, fino al 5 ottobre 1971.

In tutto, la bambina vede la Madonna per ben 138 volte e un’ultima volta il 15 novembre 1986.

Maria le si presenta come Immacolata Concezione, invitando la piccola a recitare il Rosario quotidiano e chiedendole di realizzare una piccola cappella sul monte. Il 5 di ogni mese la Madonna continua ad apparirle, anche se nessuno crede alle sue parole.

Solo lei può vedere Maria

Così il 5 agosto 1955 il parroco la porta con sé nella cittadina di Albenga, al fine di verificare quanto le racconta. La Madonna puntualmente appare a Caterina, anche se può vederla solamente lei.

Di fatto, però, gli abitanti di Bergalla testimoniano che quel giorno, nel momento dell’apparizione, vedono il sole roteare sopra la cappella costruita da poco.

La Madonna di Balestrino, appare alla giovane indossando un abito rosa, un manto azzurro e portando sulla testa una corona d’oro. Maria si innalza sopra la cappella che è stata costruita da poco, e in alcune occasioni tiene in mano un cesto che gli uomini avrebbero dovuto riempire con le loro buone opere.

Inizialmente, seppure i vescovi e la Chiesa locale siano del tutto scettici sulle apparizioni avvenute, ne ammettono sempre la totale ortodossia. L’afflusso di pellegrini è tanto e cresce di giorno in giorno, tanto che nel 1991 la cappella costruita nel 1951 sul Monte Croce viene finalmente benedetta.

Il Santuario dedicato alla Vergine

Il 5 ottobre 1971 la Madonna dice: “Sul monte Croce troverete la luce e la forza, ed Io, in questo luogo, vi otterrò numerose grazie”. Lì ora si trova la splendida cappella con un Cristo che attende i pellegrini in cima ad una scalinata.

Preghiera a Maria Santissima Madre della Riconciliazione e della Pace

Ti adoro, Signore Gesù.

Ti lodo, ti benedico e ti ringrazio per avermi chiamato qui a Monte Croce a vivere questo momento di grazia.

Imploro la tua misericordia per me peccatore e per tutti coloro che hanno bisogno del tuo perdono. Ti offro la mia vita e invoco il tuo aiuto per compiere con impegno e carità il servizio che mi è stato affidato.

Voglio che tutto in me – parola, gesto e atteggiamento – sia invito alla preghiera, annuncio del tuo Regno e riparazione dei miei peccati e di quelli di tutti gli uomini.

O Maria, affido a te la mia preghiera, perchè impreziosita della tua materna intercessione, venga benevolmente accolta ed esaudita dal tuo Divin Figlio.

O Maria Madre della Riconciliazione e della Pace, prega per me.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 21 Aprile 2025: “Aiutami a perseverare nella fede”

“Aiutami a perseverare nella fede”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo…

10 secondi fa
  • Notizie

Papa Francesco: il calcio e tutto lo sport si ferma in segno di lutto

La Chiesa è in lutto per la morte, questa mattina, di Papa Francesco. Tantissimi sono…

5 ore fa
  • Preghiere

21 aprile: il gesto sacrilego alla Madonna dello Schiaffo è ancora visibile

La bianchissima statua marmorea della Madonna dello Schiaffo è oggetto di violenza da parte di…

6 ore fa
  • Notizie

È morto Papa Francesco: l’annuncio che addolora il mondo

Un annuncio che mai ci saremmo aspettati di ricevere subito dopo Pasqua: la morte che…

10 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, quarto giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 21 aprile è il Lunedì dell’Angelo: l’annuncio della Resurrezione di Gesù dato per primo alle donne

Il giorno dopo la Domenica di Pasqua si celebra il cosiddetto Lunedì dell'Angelo, in cui…

13 ore fa