365+giorni+con+Maria%3A+6+giugno.+Il+miracolo+operato+dalla+Madonna%2C+lascia+tutti+esterrefatti
lalucedimaria
/365-giorni-con-maria-6-giugno-il-miracolo-operato-dalla-madonna-lascia-tutti-esterrefatti/amp/
Notizie

365 giorni con Maria: 6 giugno. Il miracolo operato dalla Madonna, lascia tutti esterrefatti

La Madonna dei Quercioli stupisce tutti per mezzo di innumerevoli miracoli a persone malate, in particolare uno.

Il santuario innalzato in suo onore, è intitolato “Maria Aiuto dei cristiani”.

365 giorni con Maria, 6 giugno (photo web source)

Sull’antico affresco, venerato all’interno, è rappresentata la Vergine Madre con il Bambino e Sant’Antonio da Padova in preghiera, risalente alla metà del XVIII secolo.

L’immagine di Maria che sorride

La devozione rimanda direttamente al miracolo accaduto il 19 settembre 1831, giorno in cui tre donne si recano per una passeggiata in quella località. Le donne ben presto rimangono colpite alla vista di quella bella immagine tutta sorridente.

Per questa ragione, nei primi giorni del marzo dell’anno seguente, una delle tre donne conduce nella stessa località una nipote, che si trova ad essere gravemente inferma. Le due, insieme, pregano con grande intensità e devozione di fronte alla sacra immagine, e la giovane miracolosamente guarisce.

Ben presto la fama del miracolo si diffonde in tutta la città, così il lunedì di Pasqua del 1832 inizia il vero culto alla Madonna dei Quercioli. Subito si comincia con la costruzione della chiesa, che già nell’anno successivo si trova ad essere terminata.

Il miracolo dell’uomo cieco

Un altro grande e importante miracolo si verifica il 25 maggio 1835 a un soldato dell’esercito ducale, che era cieco, di nome Giuseppe. L’uomo riacquista la vista in maniera del tutto miracolosa dopo aver pregato la Madonna dei Quercioli.

Riportano le cronache legate all’epoca: “La guarigione istantanea e perfetta avvenne il 25 maggio 1836, circa alle ore 15: trascorsi una quindicina di minuti, il Bertozzi stava inginocchiato, assorto in preghiera. Una forte commozione lo fece scoppiare in un pianto dirotto; mentre si asciugava le lacrime si accorse di vederci ed usci con un grido: “Ci vedo! ci vedo!”.

Lui dona i fiori alla Madonna

Alcuni testimoni in chiesa, tra cui Padre Salvatore da Camaiore, cappuccino, attestano che un militare estense, accompagnato da due persone, sia venuto a mettersi in ginocchio vicino a lui e, dopo una breve preghiera, esclama: “Oh! Maria Santissima, ci vedo; ecco i fiori”.

Il santuario riceve negli anni seguenti numerosi ampliamenti, e in particolare nel 1932. In quello stesso anno, nell’arcata principale, viene dipinto il miracolo del soldato, dal pittore Oreste Bontemps di Massa. L’opera è un rifacimento di un piccolo quadro ad olio eseguito su tavola, lasciato dai commilitoni al Santuario dei Quercioli in ricordo del miracolo.

Santuario Madonna dei Quercioli – photo web source

Preghiera alla Madonna dei Quercioli

Vergine immacolata, scelta tra tutte le donne per donare al mondo il Salvatore, serva fedele del mistero della Redenzione, fa’ che sappiamo rispondere alla chiamata di Gesù e seguirlo sul cammino della vita che conduce al Padre.

Vergine tutta santa, strappaci dal peccato trasforma i nostri cuori. Regina degli apostoli, rendici apostoli! Fa’ che nelle tue sante mani noi possiamo divenire strumenti docili e attenti per la purificazione e santificazione del nostro mondo peccatore.

Condividi con noi la preoccupazione che grava sul tuo cuore di Madre, e la tua viva speranza che nessun uomo vada perduto. Possa, o Madre di Dio, tenerezza dello Spirito Santo, la creazione intera celebrare con te la lode della misericordia e dell’amore infinito.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Sincerità spirituale: il messaggio di Gesù sul digiuno

Nelle parole di Gesù relative all'importanza del digiuno e alle modalità attraverso cui eseguirlo, si…

1 minuto fa
  • Notizie

Sacerdote assassinato brutalmente in parrocchia da un gruppo di dieci uomini armati

Crudele assassinio di un sacerdote è stato ucciso da un agguato di 10 miliziani armati.…

1 ora fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Invocare Dio: il mistero della presenza divina in ognuno di noi

Tra gli interrogativi più comuni che ci si possono porre in merito al rapporto uomo-Dio…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

San Pio: così la debolezza può rafforzare la vita spirituale

La debolezza non rappresenta sempre un limite. Il messaggio che ci lascia San Pio da…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 24 febbraio, festa di Sant’Etelberto del Kent: re convertito dalla fede della moglie

Re anglosassone del VI secolo, sant'Etelberto del Kent si convertì grazie alla moglie e divenne…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 Febbraio 2025:Mc 9,14-29 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa