365+giorni+con+Maria%3A+8+giugno+%7C+Lancia+un+duro+monito+agli+abitanti+di+quella+terra
lalucedimaria
/365-giorni-con-maria-8-giugno-lancia-duro-monito-agli-abitanti-di-quella-terra/amp/
Notizie

365 giorni con Maria: 8 giugno | Lancia un duro monito agli abitanti di quella terra

La Madonna della Neve di Adro si presenta a un uomo e per suo tramite, invita tutti i cittadini alla conversione, altrimenti sarebbero arrivati grandi castighi, di conseguenza alla loro condotta.

Durante l’evento prodigioso, la Madonna gli dice di essere la Madre di Dio e gli consegna un messaggio per gli abitanti di Adro, accompagnato ad una misteriosa pietra.

photo web source

La richiesta specifica della Vergine

Nel messaggio che la Madonna consegna all’uomo vi è anche un richiamo ad una vita cristiana più intensa e devota, e vi si domanda anche la costruzione di un santuario. La Vergine afferma che questo avrebbe dovuto erigersi sul luogo stesso dell’apparizione. Insieme a questo, i fedeli e i cittadini del posto avrebbero dovuto emendarsi dai loro peccati, mutare la loro vita peccaminosa, santificare le feste, non bestemmiare il nome santo di Dio e astenersi dagli altri peccati.

Se così non avessero fatto, però, tutti dovevano aspettarsi grandi castighi. Maria aggiunge infine: “E se ti domandano chi ti ha parlato dì a loro che è stata l’Avvocata de’ Peccatori, e per segno, oltre che tutti sanno che eri muto, prendi questa pietra e dalla a qualunque vuol vedere, che si muterà di colore di tempo in tempo: ed io intanto guarderò la greggia”.

Il miracolo del sordomuto

Quando, tornando in paese a raccontare a tutti l’accaduto, ci si accorge che il sordomuto comincia a udire e a parlare, il santuario viene costruito in tempo a dire poco di record, nel 1521. Nei primi tempi, poco dopo che si verifica l’apparizione, la Madonna viene chiamata “Madonna della Cava”, per via del luogo in cui la Madonna è apparsa al pastorello.

Quando la data del festeggiamento, che alcuni testi riportano a giugno e altri a luglio, viene trasferita dall’autorità ecclesiastica al 5 agosto, giorno in cui si ricorda la dedicazione di Santa Maria Maggiore in Roma, detta anche “Santa Maria ad Nives”, anche questo Santuario prese il nome di “Madonna della Neve”.

Preghiera alla Madonna della Neve di Adro

Ave, nobile, gloriosa e intatta fanciulla,

tu pupilla della castità,

tu materia della santità che piacque a Dio.

In te infatti avvenne quella celeste infusione,

per cui il Verbo divino si rivestì in te di carne.

Tu candido giglio,

cui Dio volse lo sguardo prima d’ogni altra creatura.

O bellissima e dolcissima;

quanto grandemente Dio in te si è compiaciuto!

Nel calore del suo abbraccio

ha fatto germogliare in te suo Figlio,

così che potesse ricevere da te il latte.

Così il tuo grembo esultò di gioia,

quando tutta la sinfonia celeste da te sgorgò,

perché tu, o Vergine, portasti il Figlio di Dio,

per cui la tua castità rifulse in Dio.

La tua carne provò gioia,

come l’erba su cui ricade la rugiada

infondendovi freschezza;

così è accaduto anche in te, o Madre di tutte le gioie.

Ora tutta la Chiesa risplenda di gioia

e risuoni nell’armonia

per la dolcissima Vergine Maria,

degna di lode, Madre di Dio. Amen.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

39 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

2 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

15 ore fa