4 aprile, Madonna di Chapelles: fa richiesta sconvolgente a una giovane malata

La Madonna appare a Chappelles a una giovane gravemente malata e le chiede una cosa “scandalosa” agli occhi del mondo.

Madonna di Chapelles
Madonna di Chapelles – lalucedimaria.it

Giovane di umili origini, figlia di coltivatori, Marie-Françoise Décotterd, di anni ventuno, si trova in infermeria quel 4 aprile 1871. Ci troviamo a Chappelles, in Svizzera, nella diocesi di Losanna, dove nel 1531 la Vergine Maria sarebbe già apparsa per mettere in fuga alcuni protestanti . Gravemente malata fin dalla nascita, quel giorno Marie-Françoise vede per la prima volta la Vergine Maria.

Verso le undici di sera la sua stanza si riempie di luce. In quel momento le appare la Madonna in una bella luce che invade la sua camera nella casa di famiglia. La Madre di Dio è lì per esortare l’ammalata a dedicarsi a una vita di sacrificio e espiazione al servizio di Cristo, per la salvezza delle anime.

La meravigliosa figura luminosa le dice infatti: «Sono la Santissima Vergine, chiamata Maria, la Madre di Gesù. Non bisogna pregare per la vostra guarigione. È tutto finito. Abbiate sempre pazienza come l’avete avuta finora. La fine di tutto ciò arriverà prima che sia durato troppo». 

La Madonna le chiede dunque di pregare non per essere guarita, ma per essere paziente. Parole “scandalose” agli occhi e alle orecchie di un mondo che reputa dolore e sofferenza come mali assoluti, da sfuggire a ogni costo, dove conta soltanto vivere in salute e il più a lungo possibile. Siamo al cuore del mistero della sofferenza espiatrice. Solo una grazia superiore permette di immergersi al suo interno. 

La seconda apparizione della Madonna di Madonna di Chapelles a Marie-Françoise Décotterd

A ragione ha scritto Gustave Thibon: «Il mistero non è un muro contro cui l’intelligenza si infrange, ma un oceano dove l’intelligenza si perde». La Vergine promette dunque a Marie-Françoise che Sorella Morte non tarderà a farle visita. Ma la ricompensa per lei sarà incommensurabile: pace e felicità eterne.

Santuario Madonna di Chapelles
Santuario Madonna di Chapelles a Losanna (photo web source) – lalucedimaria.it

Pochi mesi dopo alla ventunenne vengono diagnosticati i due sarcomi ai piedi che la condurranno alla morte. A poco più di un anno da quella prima apparizione arriva il 9 maggio 1872. Marie-Françoise è ormai alla fine. È agli sgoccioli della sua esistenza e si prepara a lasciare questo mondo.

Quello sarà il giorno della sua morte, ma nella sua agonia ancora è cosciente quando Maria le appare nuovamente e per la seconda volta irradia la sua luce nella stanza. La Madonna si avvicina al capezzale della giovane moribonda. L’apparizione indossa abiti bianchi e sfolgoranti. Ha le mani incrociate e sul petto spicca un crocifisso.

È lì per lei, per accompagnarla a ricevere il premio promesso. La Vergine le preannuncia la fine delle sue sofferenze e il trapasso nel mondo celeste. «Vengo ancora una volta presso di voi. […] Vengo ad annunciarvi la morte: riceverete la ricompensa infinita e la felicità eterna», si sente dire Marie-Françoise.

La giovane veggente si spegne serenamente, il suo volto appare pacificato, accolto nella Gloria eterna del Paradiso

Preghiera alla Madonna di Chapelles

Ricordati, o piissima vergine Maria, non si è mai udito al mondo che qualcuno abbia fatto ricorso a Te e sia stato abbandonato. Animato da tale fiducia, a te vengo come peccatore pentito. Non respingere la mia preghiera, o santa madre di Dio; ma ascoltami ed esaudiscimi.

Gestione cookie