400+Vip+non+valgono+il+Milione+in+Piazza.+Gli+italiani+griderebbero+vergognatevi.
lalucedimaria
/400-vip-non-valgono-il-milione-in-piazza-gli-italiani-griderebbero-vergognatevi/amp/

400 Vip non valgono il Milione in Piazza. Gli italiani griderebbero vergognatevi.

 

 

 

Non li abbiamo mai visti, né sentiti quando migliaia di italiani si sono suicidati. Non li abbiamo visti quando hanno abolito l’art.18, quando hanno rovinato gli esodati, quando gli anziani rovistano nella spazzatura, quando i nostri poveri fanno le code alla Caritas.

Ora all’improvviso, 400 vip in cerca di visibilità, si ricordano di essere italiani.

 

Il mondo della cultura e dello spettacolo scende in campo in favore della legge Cirinnà. E’ su change.org la lettera appello rivolta ai parlamentari per cogliere “l’occasione storica di fare un primo passo verso il riconoscimento di diritti civili e umani fondamentali”.

Circa 400 le firme raccolte nella petizione, RICORDATE QUESTI NOMI –  dall’etoile Roberto Bolle al neo direttore di Raitre Daria Bignardi; da Jovanotti e Tiziano Ferro a Eros Ramazzotti e Laura Pausini, per la musica; non mancano il cinema con Paolo Virzìe la letteratura, con lo scrittore Andrea Camilleri.

“È tardi per perdersi in strategie politiche, si sta parlando delle vite concrete di milioni (???) d’italiani in estenuante attesa di esistere agli occhi dello Stato. Siamo fuori tempo massimo, come hanno chiaramente indicato la Corte Costituzionale e la Corte Europea dei Diritti Umani. La legge Cirinnà è già frutto di numerosi compromessi con un Parlamento che, in nome di una presunta difesa dell’infanzia, sceglie di ignorare i bambini italiani che oggi crescono privati dei loro diritti”, si legge nell’appello firmato dall’artista Sebastiano Mauri. “Se comparata alle leggi vigenti nei Paesi a noi vicini e affini, questa legge, oltre ad arrivare ultima in Europa occidentale, garantisce il minimo dei diritti alle persone LGBT. Un minimo oltre il quale non si può sconfinare, perché significherebbe approvare una legge di facciata o peggio lesiva, rimandando al mittente il riconoscimento di legittimità di milioni d’italiani e delle loro famiglie”.

“Accorgersi di un’ingiustizia e correggerla a metà, significa perpetuarla. È insufficiente non essere razzisti, omofobi o sessisti, è necessario essere operosi nella lotta contro il razzismo, l’omofobia o il sessismo, combatterli ovunque si celino, soprattutto attraverso gli strumenti legislativi in mano al Parlamento”, si legge ancora nella lettera. “Un Paese dove tutti i cittadini, di là dal genere, razza, o orientamento sessuale, godono di pari opportunità, è un Paese più ricco, produttivo e felice. Il prezzo dell’esclusione lo paga la società intera”. “Abbiamo oggi l’occasione di fare la Storia, chiediamo pertanto la celere approvazione della legge Cirinnà nella sua completezza, permettendo all’Italia di unirsi al resto d’Europa e di sempre più Paesi del mondo nel riconoscimento di diritti fondamentali a tutti i suoi cittadini”, conclude Mauri. –

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 10 Aprile 2025: “Donami la Tua pace”

“Donami la tua pace”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

16 minuti fa
  • Preghiere

10 aprile: la Madonna delle Vergini affida una missione speciale a una bambina

La Madonna delle Vergini sceglie una giovinetta per affidarle una missione speciale in riparazione dei…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Da quanto tempo non ti confessi? Ecco come farlo in 6 semplici passi

Il periodo della Quaresima è il momento ideale per dare a Dio la possibilità di…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Giovanni Paolo II propone Maria come modello di obbedienza cristiana

Maria non è solo la Madre di Gesù, ma un vero e proprio esempio perfetto…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 10 aprile è Santa Maddalena di Canossa: la marchesa che lascia una vita agiata per Dio

Nobildonna veronese, santa Maddalena di Canossa lascia la sua vita agiata per dedicarsi totalmente ai…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 10 aprile 2025: Gv 8,51-59 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 10 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa