5 Agosto. Festa della Madonna della Neve
Una curiosa leggenda è legata alla magnifica Basilica di Santa Maria Maggiore. Nel 358 d.C. la Madonna apparve in sogno a Papa Liberio chiedendogli di costruire una chiesa a lei dedicata. La mattina stessa una nevicata imbiancò proprio il luogo dove ora sorge la Basilica: era il 5 agosto.
Oggi, il miracolo della Madonna della Neve a Roma è conosciuto in tutto il mondo ed è considerato, dai romani, uno degli eventi più rappresentativi delle nostre tradizioni.
Per rievocare il miracolo della neve viene solitamente organizzato uno spettacolo di suoni e luci nella Piazza antistante la Basilica, dove una “nevicata” artificiale, di sicuro effetto scenico, cade straordinariamente dal caldo cielo stellato dell’estate romana.
Le misure dell'arca di Noè non sono affatto un dettaglio secondario nel contesto biblico. Queste,…
“Ricolmami col tuo Spirito”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
La luce, nel contesto artistico dell'arte Sacra, ricopre un ruolo di primissimo ordine. Se immaginiamo…
Un violento temporale costringe una giovanissima pastorella a rifugiarsi in una grotta. È qui che…
Papa Francesco nel testo dell'Angelus di questa domenica condivide con i fedeli la sua esperienza…
Frate domenicano, san Pietro da Verona fu un grande predicatore contro le eresie del suo…