Un morbo devastante infuria e sembra non esserci più scampo per nessuno. L’intercessione della Madonna del Perpetuo Soccorso fa miracolosamente cessare il contagio.
È il 1881: a Cap Haitien si scatena una tremenda epidemia di vaiolo che presto raggiunge Port-au-Prince, la capitale di Haiti. Passano i mesi, il morbo infuria sempre più e i cadaveri si ammucchiano a cataste senza che ci sia possibilità di fermare il contagio, che continua la sua corsa inarrestabile seminando terrore e morte.
Si arriva così all’anno successivo: l’abbé Kersuzan, parroco della cattedrale, decide di rivolgersi alla Vergine Maria. L’anno precedente una donna aveva portato con sé da Parigi un quadro che raffigurava la Vergine del Perpetuo Soccorso e lo aveva donato alla cattedrale. Il parroco riesce a convincere il vescovo locale, Monsignor Guillot, a guidare una solenne processione fino alla collina di Bel-Air.
Così avviene: gli haitiani recitano una novena alla Madonna e il 5 febbraio 1882, dall’alto della collina, il vescovo benedice tutta la città con il quadro proveniente da Parigi. Tutti i presenti riferiranno successivamente di aver avuto la netta sensazione di essere stati esauditi nel preciso istante in cui il presule aveva impartito la solenne benedizione col quadro della Vergine del Perpetuo Soccorso.
In effetti di lì a poco, nel giro di un mese, l’epidemia si esaurisce fino a scomparire del tutto. Il contagio svanisce in maniera a dir poco miracolosa lasciando una traccia distante solo nel ricordo collettivo. Sta di fatto che da allora la Madonna del Perpetuo Soccorso divenne in pratica la protettrice di Haiti. Il suo quadro nella Cattedrale si trasformò in meta privilegiata dei pellegrinaggi devoti da parte degli isolani.
Nel 1993 è stato celebrato con grande gioia il centenario del miracolo e la proclamazione della Vergine a patrona di Haiti (dove è festeggiata il 27 di giugno). In occasione di questa celebrazione, Papa Giovanni Paolo II visitò Haiti e pose il Paese sotto la protezione di Nostra Signora del Perpetuo Soccorso.
Nel dipinto Gesù Bambino osserva due angeli che gli indicano gli strumenti della sua futura Passione. Il Divin Bimbo si aggrappa saldamente, con entrambe le mani, alla sua Beata Madre che lo tiene tra le sue braccia. Il dipinto ricorda la maternità divina di Maria e le sue amorevoli cure per Gesù dal suo concepimento fino alla morte.
O Madre del Perpetuo Soccorso, molti sono coloro che prostrati dinanzi alla tua santa immagine, chiedono il tuo patrocinio. Tutti ti chiamano Il Soccorso dei Miseri e provano il beneficio della tua protezione.
Perciò anch’io ricorro a Te in questa mia tribolazione. Tu vedi, o cara madre, a quanti pericoli sono esposto; Tu vedi i miei innumerevoli bisogni. Afflizione e bisogni mi opprimono; sventura e privazioni mi portano desolazione nella mia casa; sempre e dovunque trovo una croce da portare.
O Madre, piena di misericordia, abbi pietà di me e della mia famiglia, ma in modo speciale aiutami adesso, in questa mia necessità. Liberami da ogni male; ma se è volontà di Dio che io continui a soffrire, dammi almeno la grazia di soffrire con pazienza ed amore.
Questa grazia io ti domando con tanta fiducia e questo io spero di ottenere da Te perchè sei la Madre del Perpetuo Soccorso.
Amen.
Ave o Maria…
Gli haitiani recitano anche questa bella preghiera alla Madonna del Perpetuo Soccorso
Nostra Signora del Perpetuo Soccorso, aiutaci,
proteggi Haiti,
proteggi la Chiesa,
proteggi il mondo intero,
proteggi le nostre case e benedici i nostri figli
Ci sono oggetti sacri che sono fondamentali ed è importantissimo averli in casa. Sono simboli…
Un Papa Francesco molto raffreddato che non rinuncia, comunque, al suo incontro con i tantissimi…
L'11 febbraio ricorre l'anniversario della prima apparizione della Madonna alla veggente Bernadette Soubirous, avvenuta nella…
Da sempre molto venerata, san'Agata è la nobile fanciulla che ha subito il martirio durante…
Meditiamo il Vangelo del 5 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…