Programma+25+giugno+2016%2C+35+anniversario+apparizioni+di+Medjugorje..
lalucedimaria
/6-giugno-2016-35-anniversario-apparizioni-medjugorje/amp/
Medjugorje

Programma 25 giugno 2016, 35 anniversario apparizioni di Medjugorje..

 

 

La novena alla Regina della pace, quale preparazione al trentacinquesimo anniversario delle apparizioni della Madonna, è in corso di svolgimento e vuole essere un ringraziamento al Padre Celeste per la presenza di Maria. Dal 15 giugno scorso, giorno di inizio della novena, gruppi di pellegrini provenienti da ogni parte del mondo salgono giorno e notte verso la statua della Madonna, situata in vetta al Podbrdo, pressoché ininterrottamente. Fino al 23 giugno, alle ore 16:00 di ogni pomeriggio si pregherà il Rosario sulla Collina delle apparizioni. Le Sante Messe mattutine vengono celebrate in varie lingue, mentre il programma di preghiera serale ha inizio con la preghiera del Rosario delle ore 18:00 e prosegue con la Santa Messa delle ore 19:00.

 

Nella settimana che precede l’anniversario, l’Ufficio informazioni registra la presenza a Medjugorje di gruppi di pellegrini provenienti dall’Italia, dall’Irlanda, dall’Inghilterra, dallo Zimbabwe, dalla Cina, dalla Polonia, dalla Francia, dall’India, dalla Germania, dalla Slovacchia, dalla Lituania, dall’Austria, dagli USA, dall’Ucraina, dalla Russia, dalla Moldavia, dallo Sri Lanka, dalla Slovenia, dalla Spagna, dall’Argentina, dal Canada, dal Messico, dal Guatemala, dal Belgio, dal Brasile, dalla Repubblica Ceca, dalla Romania e dal Libano.

 

Venerdì 24 giugno 2016, Solennità di San Giovanni Battista, sarà anche la vigilia del trentacinquesimo anniversario delle apparizioni della Madonna. Come ogni anno, alle ore 6:00 di quella mattina, dinanzi alla chiesa di Sant’Antonio a Humac, partirà la Marcia della Pace, il cui arrivo davanti alla chiesa parrocchiale di Medjugorje è previsto per le ore 10:00 circa. Parrocchiani e pellegrini, in modo speciale i giovani, sono invitati a prendervi parte. Quel giorno le Sante Messe in lingua croata, presso la chiesa di San Giacomo, saranno celebrate alle ore 7:00, 8:00, 11:00 e 19:00. La preghiera del Rosario sul Podbrdo non si terrà, come pure non verrà pregata la Via Crucis sul Križevac. La veglia di Adorazione a Gesù nel Santissimo Sacramento dell’Altare inizierà alle ore 22:00: fino alle ore 23:00 l’Adorazione sarà comunitaria, dalle ore 23:00 alle 5:00 del mattino del 25 giugno, essa proseguirà in silenzio.

 

Sabato 25 giugno 2016 si celebrerà il trentacinquesimo anniversario delle apparizioni della Madonna. Quel giorno le Sante Messe in lingua croata saranno celebrate, in chiesa parrocchiale, alle ore 5:00, 6:00, 7:00, 8:00, 9:00 e 11:00, mentre la Santa Messa solenne verrà celebrata alle ore 19:00. Alle ore 22:00 comincerà poi la consueta Adorazione notturna mensile, che si concluderà alle ore 7:00 del mattino del 26 giugno. Tutti i conducenti di veicoli, che in questi giorni transiteranno lungo le strade dell’Erzegovina, sono pregati di prestare attenzione ai pellegrini che verranno a piedi. Invitiamo, inoltre, tutti coloro che verranno a Medjugorje a farlo in modo da favorire un’autentica atmosfera spirituale e di preghiera.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

6 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

12 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

13 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

19 ore fa