7+luglio%2C+Giovanna+d%26%238217%3BArco+%C3%A8+innocente%3A+il+decreto+papale+tardivo
lalucedimaria
/7-uglio-1456-giovanna-d-arco-innocente/amp/
Opinioni e Approfondimenti

7 luglio, Giovanna d’Arco è innocente: il decreto papale tardivo

Giovanna d’Arco, Santa e patrona di Francia, morì sul rogo invocando il nome di Gesù. A distanza di 25 anni, la Chiesa la riconobbe innocente.

Santa Giovanna d’Arco – Benedetto XV

La storia di Santa Giovanna d’Arco è caratterizzata da innumerevoli vicende eroiche e da un singolare attaccamento ai valori cristiani.

Era il 30 maggio del 1431 quando Giovanna fu condotta nella piazza del Mercato Vecchio, a Rouen e fu condannata al rogo. Abbandonata nelle mani del boia, Geoffroy Thérage, la Santa invocò Dio, la Vergine Maria, Santa Caterina e Santa Margherita. Prima di morire, chiese una croce, che strinse forte al petto, a testimonianza che in quel momento, Giovanna non era sola. Gridando a gran voce “Gesù!”, la Santa smise di soffrire per sempre. A distanza di soli 25 anni, la Chiesa ne riconobbe l’innocenza.

Giovanna d’Arco è innocente! Fu la Chiesa a decretarlo

Passarono 25 anni e il legato pontificio Guillaume d’Estouteville, insieme all’Inquisitore di Francia decisero di riporre ancora una volta mano al processo che mandò a morte la Santa. I due uomini di Chiesa aprirono un procedimento ecclesiastico, che durò dal 7 novembre del 1455 al 7 luglio del 1456, attraverso cui si arrivò a una revisione del processo di 25 anni prima. Il decreto che ufficializzò tale revisione portò la firma dell’allora Pontefice, Callisto III.

Santa Giovanna d’Arco: la Chiesa l’ha riconosciuta innocente nel 1456 (photo Pixabay)

La revisione del processo

La Chiesa, in quell’occasione, ascoltò ben 115 testimoni. Dopo aver ascoltato attentamente le testimonianze e aver preso atto dell’accaduto, la Chiesa dichiarò nullo il precedente processo, quello del 1431, e riabilitò, a posteriori, Giovanna d’Arco, dichiarata dunque innocente. A seguito del riconoscimento di innocenza, il suo antico compagno d’armi, il Bastardo d’Orléans, fece erigere nel bosco di Saint-Germain, una croce in suo onore e in sua memoria: la cosiddetta Croix-Pucelle, ancora oggi presente.

La canonizzazione di Giovanna d’Arco

Nel corso del XX secolo, la Chiesa riprese mano alle carte legate alle gesta eroiche di Giovanna d’Arco, aprendo così il processo dapprima di beatificazione e poi di canonizzazione dell’eroina francese. Giovanna d’Arco fu dichiarata Beata da Papa Pio X, il 18 aprile del 1909.

Croix-Pucelle (photo websource)

Fu Papa Benedetto XV, il 16 maggio del 1920, a dichiararla Santa, a seguito del riconoscimento dei suoi miracoli di guarigione. Santa Giovanna d’Arco è, inoltre, patrona della Francia ed è venerata anche come protettrice dei martiri e dei perseguitati religiosi.

Per approfondire la figura di Giovanna d’Arco: clicca qui

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

8 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

23 ore fa