8 aprile: il messaggio profetico della Madonna della Basella a una giovane

La Madonna della Basella appare a una ragazzina per annunciarle un segno straordinario e le lascia un messaggio profetico per tutti i fedeli.

Madonna della Basella
Madonna della Basella – lalucedimaria.it

Nella notte tra il 7 e l’8 aprile 1536 cade una forte brinata che devasta la campagna in località Basella di Urgnano, nel Bergamasco. Un ragazzina di quindici anni nome Marina di Pietro viene mandata dal padre a controllare se il brusco calo della temperatura può aver danneggiato le colture del campo.

Marina constata la distruzione delle coltivazioni: tutto è stato bruciato dal gelo. Così cade in ginocchio e scoppia in un pianto dirotto. Mentre piange invoca la Madonna. Proprio in quel frangente le appare una Signora con un Bambino in mano per assicurarle che il raccolto sarebbe stato anche più abbondante del solito.

Dopo averla rincuorata, le chiede di ritornare in quello stesso luogo a nove giorni di distanza ché le avrebbe detto chi è cosa vuole da lei. Così il 17 aprile Marina rivede la Signora, ancora con il Bambino, che le dice di essere la “Regina del Cielo” e le chiede di votarsi alla verginità perpetua.

La Madonna aggiunge di essere apparsa per la consolazione sua e degli abitanti del posto e le chiede poi di far scavare in quel luogo. Si troverà un altare dedicato a lei, la Vergine Maria. La Madre di Dio chiede poi a Marina di far ricostruire una vecchia chiesetta che si trovava da quelle parti. Un sacerdote novello dovrà celebrare lì la sua prima messa per le anime dei defunti lì sepolti.

Dal ritrovamento dell’altare alla costruzione del Santuario

La Madonna affida a Marina anche un messaggio per i fedeli. Dovranno cucire per lei un abito di colore rosso e celeste che dovrà indossare ogni domenica per andare in chiesa. Come ultima cosa Marina dovrà scegliere nove vergini in compagnia delle quali dovrà stare nella chiesa di Urgnano dalla successiva Domenica delle Palme fino a quella di Resurrezione.

Santuario Madonna della Basella
Santuario della Basella di Urgnano (Foto Facebook @Bergamo UNICA) – lalucedimaria.it

Il gruppo di dieci vergini dovrà venire in questa chiesa e in tutte quelle della cittadina ogni domenica. Inizialmente la ragazzina non viene creduta dagli abitanti di Urgnano, che non prestano fede al suo racconto. In seguito però si scava e si trova effettivamente l’altare che Marina aveva detto esserle stato annunciato dalla Madonna.

Il 1° maggio di quello stesso anno il vescovo pone la prima pietra del Santuario. Bastano soltanto tre mesi per edificarlo. Un secolo più tardi verrà allargato da Bartolomeo Colleoni. 

Viene anche costruito un convento che viene affidato ai frati domenicani così che celebrino e forniscano assistenza spirituale ai pellegrini. Nel 1784 il convento però viene soppresso dalla Repubblica Veneta. Un secolo più tardi il parroco di Urgnano si riappropria della chiesa e del convento e cominciano i restauri.

Nel 1920 il convento viene affidato ai padri passionisti e l’anno successivo viene incoronato il gruppo statuario del Santuario, ritornato adesso a essere centro di devozione e di pellegrinaggio. 

Preghiera alla Madonna della Basella

Eccomi ai tuoi piedi, o Vergine Santissima,
bisognevole di ogni grazia; a te ricorro sicuro di essere esaudito.
Deh! Rivolgi a me, o Maria, una parola al tuo Divin Figlio Gesù,
apparso con te in questo luogo da te medesima prediletto.
Digli, ti prego, che mi usi bontà e misericordia,
e che mi benedica nell’anima e nel corpo.
Amen

Gestione cookie