9+anni+gia+iscritto+all%26%238217%3Buniversit%C3%A0+e+Vuole+Provare+l%26%238217%3BEsistenza+di+Dio+al+Mondo+Intero
lalucedimaria
/9-anni-gia-iscritto-alluniversita-vuole-provare-lesistenza-dio-al-mondo-intero/amp/
Notizie

9 anni gia iscritto all’università e Vuole Provare l’Esistenza di Dio al Mondo Intero

Un enorme sospiro di sollievo rende l’anima più leggera e ci fa gioire di speranza leggendo la breve e straordinaria storia di William Maillis.

Breve perché si tratta di un bambino di nove anni soltanto, straordinaria perché William è un allievo, il più giovane ovviamente, del Community College di Allegheny, in Pennsylvania (USA), e ha scelto di studiare Fisica e Chimica, diventare astrofisico e aiutare la scienza a dimostrare l’esistenza di Dio. In aula non prende mai appunti, semplicemente ascolta ed assimila le conoscenze.

A 4 anni, per qualche strano motivo, William non superò il test per accedere alle scuole materne, ma i genitori, Nancy e Peter, persuasi che il figlio avesse molto di più da dire e che l’intelligenza mostrata non fosse affatto comune, lo affidarono all’esame di un esperto del college, che ricerca proprio bambini con capacità particolari. Il professore lo definì un genio puro.

Mamma e papà hanno sempre stimolato il loro bambino prodigio, mano a mano che si delineava la possibilità di un percorso di studi fuori dal normale. D’altro canto però lo aiutano e lo guidano anche a restare coi piedi fissati alla realtà.

“Voglio solo che apprezzi il dono che ha -dice il padre Peter, sacerdote greco-ortodosso. Dio ti ha dato un dono, dico sempre a mio figlio. La cosa peggiore sarebbe respingerlo e non usarlo per migliorare il mondo.”. “Vuole dimostrare a tutti che Dio esiste, perché solo una forza esterna potrebbe essere in grado di dar vita al cosmo.”.

A 6 mesi William ha cominciato ad avere dimestichezza coi numeri, a 7 iniziava a parlare; a 2 anni leggeva, scriveva e faceva le moltiplicazioni, a 4 leggeva il greco, a 5 conosceva la geometria e a 7 la trigonometria.

Già, William ha ricevuto un bel dono dal buon Dio e, nella sua purezza di bambino, regala a noi adulti una grande lezione: vuole che troviamo il nostro Dio e che nessuna legge scientifica ci impedisca di vederlo, attraverso il creato.

Non so se William riuscirà un giorno a dimostrare l’esistenza di Dio, a tutti gli scettici, con un algoritmo esistenziale ed inconfutabile, ma sono certa che il fatto che William esista, e sia una creatura così meravigliosa, sia già un buon postulato per cominciare a definire la sua teoria.

 

Paolo

Scritto da
Paolo

Recent Posts

  • Preghiere

19 aprile: Madonna di Campagna, da un affresco miracoloso nascono prodigi

Un esercito nemico mette a soqquadro la città. Sopravvive solo l'affresco della Madonna di Campagna.…

1 ora fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Il Sabato Santo cala un grande silenzio sulla Terra: che cosa sta accadendo?

"Fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli Inferi", recitiamo nella nostra professione di fede…

3 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, secondo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 19 aprile è Sant’Espedito: il martire invocato per le necessità urgenti

Invocato per le cause urgenti, quando c'è bisogno di una soluzione rapida, sant'Espedito è uno…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 19 aprile 2025: Mt 27, 62-66
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 19 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 19 Aprile 2025: “Signore rendimi Tuo esempio”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

10 ore fa