Ges%C3%B9+era+alto%3A+la+Croce+di+Grottaferrata+e+la+Sindone+ci+dicono+quanto
lalucedimaria
/abbazia-grottaferrata-conferme-statura-gesu/amp/
Opinioni e Approfondimenti

Gesù era alto: la Croce di Grottaferrata e la Sindone ci dicono quanto

Importanti conferme circa la statura di Nostro Signore Gesù arrivano da una particolare Croce conservata nell’Abbazia di San Nilo a Grottaferrata.

Si tratta di una copia esatta della Crux Mensuralis, la particolare tipologia di Croce che l’Imperatore Giustiniano fece costruire a metà del VI secolo. Come riporta Alteia, la Croce di Grottaferrata, paragonata alla Sacra Sindone, riporta la misura del corpo di Gesù. La Croce è conservata in una stanza all’interno dell’abbazia di San Nilo. Realizzata in porfido rosso, la Croce riproduce nel dettaglio la Crux giustinianea, alta 1,80 mt e con la particolarità del braccio orizzontale molto corto.

La Croce di Grottaferrata

La Croce conservata nell’abbazia di San Nilo riproduce in maniera esatta la Crux Mensuralis. Questa particolare tipologia di Croce, presenta il braccio orizzontale più corto del solito: le sue misure rispecchiano infatti le spalle di un uomo. Le conferme sulla statura di Cristo, derivanti da questa Croce, ci arrivano direttamente dalla storia. Sappiamo infatti che l’originale di questa Croce andò perduto nel 1204, ma molti studi sono stati effettuati su di essa. Già ai tempi di Giustiniano, l’illustre storico Procopio di Cesarea sosteneva che la preziosa croce “riporta la statura del Nostro Signore Gesù Cristo” (fonte Alteia).

Altre conferme sulla statura di Gesù

A dar credito agli studi sulle misure esatte del corpo di Gesù non vi è solo l’illustre fonte storiografica rappresentata da Procopio di Cesarea. A intervenire sull’argomento è uno dei più grandi studiosi della Sindone, Monsignor Ricci. Infatti, come riporta Alteia, lo studioso ha confermato che le misure della Croce giustinianea corrispondono esattamente a quelle della Sindone e che dunque, chi l’aveva realizzata, aveva potuto effettuare precisi calcoli partendo proprio dalla Sindone, che ai tempi si trovava ancora a Gerusalemme. La Croce, insieme alla Sindone, confermano una statura di 1,80 mt.

Dal XIII al XVII secolo

In molti, nel corso della storia, si sono occupati della statura del corpo di Gesù. Dopo Procopio di Cesarea (VI secolo), diverse conferme ci arrivano dai miniaturisti del Medioevo e dagli scrittori di Età Moderna. Infatti, della famosa Crux Mensuralis, ci parla un miniaturista del XIII secolo che ha rilasciato la sua testimonianza in un codice conservato nella Biblioteca Laurenziana di Firenze. Ancora, nella prima metà del Seicento, Chifflet pubblicò il De Linteis Sepulchralibus Christi Servatoris, nel quale la Sindone era paragonata al Sudario di Besançon, le cui prime tracce documentate risalgono al 1523 e che tuttavia fu distrutto durante la Rivoluzione Francese. Anche Chifflet parlava di un’altezza di 1,82 mt.

Potrebbe interessarti anche: Sacra Sindone: E’ un uomo vivo! Le rivelazioni del nuovo studio

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 11 Aprile 2025: “Confortami o Signore”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

53 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 10 Aprile 2025: “Donami la Tua pace”

“Donami la tua pace”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

10 ore fa
  • Preghiere

10 aprile: la Madonna delle Vergini affida una missione speciale a una bambina

La Madonna delle Vergini sceglie una giovinetta per affidarle una missione speciale in riparazione dei…

16 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Da quanto tempo non ti confessi? Ecco come farlo in 6 semplici passi

Il periodo della Quaresima è il momento ideale per dare a Dio la possibilità di…

18 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Giovanni Paolo II propone Maria come modello di obbedienza cristiana

Maria non è solo la Madre di Gesù, ma un vero e proprio esempio perfetto…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 10 aprile è Santa Maddalena di Canossa: la marchesa che lascia una vita agiata per Dio

Nobildonna veronese, santa Maddalena di Canossa lascia la sua vita agiata per dedicarsi totalmente ai…

23 ore fa