L%26%238217%3Babbraccio+del+Papa+che+commosse+il+mondo
lalucedimaria
/abbraccio-papa-commosse/amp/

L’abbraccio del Papa che commosse il mondo

Vinicio e il Papa

Ecco un evento, accaduto tempo fa, ma che vogliamo ricordare: l’abbraccio del Papa che commosse il mondo.

“Mi ha accarezzato tutto il viso e mentre lo faceva sentivo solo amore”.
Parla Vinicio, affetto da una neurofibromatosi di tipo 1 (la malattia di Recklinghausen), che gli ha lentamente trasformato la figura.
Lui ha 53 anni ed, in piazza San Pietro, ha potuto avere un incontro ravvicinato con Papa Francesco. E’ stato allora che si sono abbracciati, mentre il Papa accarezzava le sue “ferite”.
“Prima gli ho baciato la mano, mentre lui con l’altra mi carezzava il capo e le ferite. Poi, mi ha attirato a sé, abbracciandomi forte e baciandomi il viso. Avevo la testa contro il suo petto, le sue braccia che mi avvolgevano. E lui mi teneva stretto, stretto, come coccolandomi, non si staccava più. Ho cercato di parlare, di dirgli qualcosa, non ci sono riuscito: l’emozione era troppo forte. È durato poco più di un minuto, ma a me è sembrata un’eternità”.
Vinicio vive la sua malattia da più di metà della sua vita ed è incurabile, provoca tumori in ogni parte del corpo e dolori atroci.
Quando gliela diagnosticarono, all’età di 15 anni, i medici gli diedero pochi anni di vita, invece Vinicio è sopravvissuto finora, anche se tra mille difficoltà.
“Le mani del Papa sono così morbide … Morbide e bellissime. E il suo sorriso limpido e aperto. Ma la cosa che più mi ha colpito è che non sia stato lì a pensarci, se abbracciarmi o meno. Io non sono contagioso, ma lui non lo sapeva. Però l’ha fatto e basta: mi ha accarezzato tutto il viso e, mentre lo faceva, sentivo solo amore”.
Vinicio sa cosa vuol dire essere emarginato, a causa dell’aspetto, allontanato come se potesse contaminare altri.
“Una volta, in ospedale, mi stavo spogliando, quando è entrato un medico di colore. Mi ha guardato e si è irrigidito, quasi sconvolto. Più tardi mi è venuto vicino e mi ha chiesto scusa. Ha detto che in Africa aveva avuto a che fare con malattie terribili, ma che non aveva mai visto niente di così devastante. Le sue parole mi hanno molto toccato”.

Antonella Sanicanti

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

23 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

1 giorno fa