Donna+trova+il+suo+nome+inciso+sulla+tomba%2C+ma+lei+%C3%A8+ancora+viva
lalucedimaria
/aborto-croce-feto-morto-nome-mamma/amp/
Notizie

Donna trova il suo nome inciso sulla tomba, ma lei è ancora viva

La sua interruzione di gravidanza ed il suo nome sulla tomba del feto. Una donna denuncia il fatto. Ecco cosa è successo.

photo web source

 

“Avevo precisato di non volere né le esequie né la sepoltura del feto” – queste le prime parole della donna dopo la scoperta al cimitero del Flaminio di Roma.

L’aborto ed il suo nome sulla croce

Una croce, il suo nome scritto su di essa, ma non è la sua tomba. E’ la tomba del bambino che la donna aveva abortito qualche mese prima. Questa la scoperta che una donna ha fatto recandosi al cimitero del Flaminio di Roma.

Dopo un’interruzione terapeutica di gravidanza, pur avendo precisato di non volere né le esequie né la sepoltura del feto, questi invece ha avuto sepoltura nel cimitero Flaminio di Roma con una croce su cui è stato su scritto il mio nome” – ha raccontato la donna, attraverso un post di sfogo sulla sua personale pagina Facebook.

“Avevo detto che non avrei proceduto io alla sepoltura”

Nel momento in cui firmai tutti i fogli relativi alla mia interruzione terapeutica di gravidanza, mi chiesero: “Vuole procedere lei con esequie e sepoltura?”. Risposi che non volevo procedere” – continua – “Dopo circa sette mesi ritirai il referto istologico, e pensando ai vari articoli sulle assurdità su sepolture di prodotti del concepimento, ebbi un dubbio. Decisi di chiamare la struttura nella quale avevo abortito e di contattare la camera mortuaria. Dopo avere fornito il suo nome e cognome la donna scopre che pur non avendo dato nessun consenso il feto avrà sepoltura.

photo web source: youtg.net

“Mi dissero al telefono: ‘Stia tranquilla anche se lei non ha firmato per la sepoltura, il feto verrà comunque seppellito per beneficenza: avrà un suo posto con una sua croce e lo troverà con il suo nome”.

Recandosi al cimitero, la donna ha, effettivamente scoperto che, quel figlio da lei non voluto, è stato seppellito e registrato, almeno sulla croce con il suo nome.

E’ giusto dare il nome della mamma ad un bambino rifiutato?

Se da un lato è giusto dare una sepoltura ad una piccola creatura pur se mai nata, dall’altro lato ci chiediamo: perché dare un nome, proprio quello della madre che non l’ha voluto, al bambino? Se c’è un rifiuto da parte della mamma, il bambino, pur se non nato, deve esser, sì, ricordato, ma non di certo attraverso l’incisione sulla croce del nome chi di l’ha rifiutato.

Fonte: roma.repubblica.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

10 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

16 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

23 ore fa