Fase+2%3A+Accordo+governo+e+regioni.+Da+domani+vige+la+regola+del+metro
lalucedimaria
/accordo-governo-regioni-fine-lockdown/amp/

Fase 2: Accordo governo e regioni. Da domani vige la regola del metro

C’è voluto un lungo braccio di ferro tra governo e regioni, ma alla fine l’intesa sull’ultimo passaggio per l’uscita dal lockdown dovuto al coronavirus è arrivato in tarda notte. 

photo web source

Prenderà il via da lunedì, dopo un incontro tra Conte e i governatori partito tutto in salita, con i secondi che puntavano a fare “saltare il banco”. La prima proposta fatta al governo è tornata indietro. Poi però la soluzione è stata raggiunta con un compromesso, ovvero quello di richiamare nella premessa del decreto il protocollo individuato in maniera unitaria dalle regioni. Questo infatti verrò poi inserito nel decreto, in un secondo momento, per intero.

Fine del lockdown, presto torna la libertà di spostamento

“La verità è che alcuni governatori hanno paura delle responsabilità e volevano più garanzie, però Stefano Bonaccini” che è il presidente della conferenza delle Regioni, “è stato bravo e la maggior parte dei presidenti ci ha aiutato a chiudere”, dicono fonti di governo all’agenzia adnkronos.

Mentre il ministro degli Affari regionali Francesco Boccia parla di “lavoro intenso e molto utile per far ripartire il Paese in sicurezza”. Nell’accordo viene quindi sancita la collaborazione pacifica tra governo e regioni. Fine di un incertezza costante che ha caratterizzato gli ultimi due mesi, e si spera che da ora in poi la politica riesca a collaborare in maniera più armonica per il bene dell’intero Paese.

Si spera che la politica lavori per il bene di tutti

“Ringrazio i presidenti per aver sempre ricercato una soluzione nell’interesse del Paese”, afferma Boccia. “Ogni nuovo passo è fatto su un terreno nuovo per tutti e spesso serve un’assunzione ulteriore di responsabilità”.

“Ore 3 e 20 del mattino. Finito ora il confronto tra Regioni e Governo sul Decreto che dovrà riaprire l’Italia a partire da lunedì”, ha scritto su Facebook il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. “Nell’accordo le linee guida delle Regioni saranno recepite nel Decreto, in modo da dare sicurezza a tutti gli operatori economici con regole certe e applicabili. Al Paese serve semplicità e chiarezza”.

La novità sulla distanza

Per lungo tempo la misura del distanziamento è stata lo scoglio che ha tenuto in ansia le varie associazioni di categoria. Ora finalmente anche questo punto ha trovato un linea comune di comportamento e questo grazie all’aiuto di quelle regioni che per prime si sono esposte alle riaperture. Il loro esempio ha dimostrato che 1 metro si poteva fare.

Così ecco che la distanza minima interpersonale scende a 1 metro; che ci troviamo in spiaggia o al ristorante, per strada o dal parrucchiere. Uniche eccezioni quei luoghi dove si pratica attività fisica (palestre, piscine ecc). Qui la ns sicurezza prevede di tenerci a due metri di distanziamento dall’altro.

Giovanni Bernardi

fonte: adnkronos.it

ECCO IL TESTO DELLE LINEE GUIDA CATEGORIA PER CATEGORIA

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

6 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

14 ore fa