Sanremo%3A+Achille+Lauro+perch%C3%A9+San+Francesco%3F
lalucedimaria
/achille-lauro-sanremo-san-francesco/amp/
Notizie

Sanremo: Achille Lauro perché San Francesco?

Continua a far discutere la scelta di Achille Lauro di presentarsi al Festival di Sanremo arricchendo la sua performance con l’imitazione della spogliazione francescana.

Achille Lauro (websource)

Achille Lauro ha deciso di presentarsi sul palco dell’Ariston imitando il celebre gesto della spogliazione francescana, a cui è dedicato il magnifico affresco nel ciclo giottesco della basilica superiore di Assisi. È una scelta, quella dell’artista veronese, che fa sicuramente discutere; sono infatti molti a chiedersi cosa ha spinto il cantante a muoversi in questa direzione. Perché prendere il modello di San Francesco e gettarlo nella performance canora, in mondovisione?

Achille Lauro e la spogliazione

È certamente, quello francescano, un modello gradito all’opinione pubblica, tanto da essere reso più volte oggetto di strumentalizzazione nel corso della storia. Il parallelismo tra la figura (e le gesta) del Santo assisiate e il modello di bontà e semplicità è ormai insito nell’immaginario collettivo e, quando si vuole lanciare un messaggio, lo si fa attraverso la straordinaria figura di Francesco. Ma veniamo alla spogliazione: si ha un’effettiva percezione del significato di quel gesto? Francesco con la radicale scelta di nudità si è completamente affidato a Dio, è forse questo il messaggio che il rapper ha voluto lanciare?

La risposta di Assisi

L’eco della performance sanremese è arrivata fino al cuore della spiritualità francescana, Assisi, dove ha preso parola il direttore della Rivista San Francesco, Padre Enzo Fortunato. «Vorrei rispettare la sincerità dell’intenzione», ha spiegato il direttore, dal momento che l’artista ha fatto riferimento sui suoi canali social alla celebre scena attribuita a Giotto. Tuttavia, ciò che rimane discutibile è “il modo e, forse, il luogo”.

La nudità di Francesco

Come ha più volte dichiarato anche Padre Alfredo Maria Morselli, che ha commentato l’accaduto, chi si appella al Santo di Assisi dovrebbe dare ai poveri tutte le sue sostanze, vivere castamente, sottoporsi a digiuni e penitenze, questa è la vera via francescana.  La nudità francescana è un gesto di completo affidamento e, seppur nelle buone intenzioni, “non possiamo ridurre quella scelta di radicale nudità e affidamento a Dio che si rivela come Padre di ogni uomo a delle paillettes color carne” (Enzo Fortunato).

In conclusione, consigliamo, per una conoscenza più approfondita, un’interessante lettura di argomento: La nudità di Francesco. Riflessioni storiche sulla spogliazione del Povero di Assisi, M. Bartoli, Ed. Biblioteca Francescana.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

30 minuti fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

17 ore fa