Addio+alla+Signora+in+giallo+%7C+Per+anni+%C3%A8+stata+un+volto+%26%238220%3Bdella+porta+accanto%26%238221%3B
lalucedimaria
/addio-alla-signora-in-giallo-per-anni-e-stata-un-volto-della-porta-accanto/amp/
Notizie

Addio alla Signora in giallo | Per anni è stata un volto “della porta accanto”

La vita e la carriera di Angela Lansbury sono state ricche di successi e soddisfazioni. Nota soprattutto per l’interpretazione della detective Jessica Fletcher, è stata per anni un volto “della porta accanto” e questo la rendeva molto apprezzata.

Un’altra illustre ultranovantenne britannica ci ha lasciato. Per la precisione avrebbe compiuto 97 anni domenica prossima, 16 ottobre. Tutti la ricorderanno per La signora in giallo ma nel suo curriculum cinematografico c’è anche molto altro.

Più di settant’anni tra cinema, TV e teatro

I figli di Dame Angela Lansbury – si legge in una nota della famiglia dell’attrice scomparsa – sono tristi di annunciare che la loro madre è morta pacificamente a casa a Los Angeles all’1:30 di oggi, martedì 11 ottobre 2022, a soli cinque giorni dal suo 97° compleanno”.

Origini irlandesi, Angela Lansbury era nata a Londra nel 1925 e aveva iniziato a recitare in giovanissima età. Trasferitasi in America con la famiglia a diciassette anni, lasciando un’Inghilterra sotto i bombardamenti nazisti, la Lansbury continuò a coltivare il suo sogno e fece provini per Broadway e la Metro Goldwin Mayer.

Nel cinema debuttò molto presto, ottenendo subito due candidature all’Oscar, con i film Angoscia (1944) e Il ritratto di Dorian Gray (1945), che le procurò il primo Golden Globe.

Attrice versatile, credibile sia nel dramma che nella commedia, nei decenni successivi Angela Lansbury si distinse in pellicole come Gran Premio (1944), Va’ e uccidi (1962), Sansone e Dalila (1949), Assassinio sul Nilo (1978) e, soprattutto l’esilarante Pomi d’ottone e manici di scopa (1971). Negli anni ’60 e ’70, fu impegnata anche a teatro e, in particolare, nel musical. Sui palcoscenici ha recitato fino a novant’anni.

Il giallo nel suo destino

Murder, She Wrote: questo il titolo della serie TV che, tra il 1984 e il 1996, portò Angela Lansbury all’apice della sua carriera. Trasmesso in Italia dal 1988 al 1997, con il titolo de La signora in giallo, lo sceneggiato racconta le vicende di Jessica Fletcher, scrittrice di gialli, coinvolta sempre in indagini per omicidi e fatti di cronaca nera.

Quella di Jessica Fletcher è in assoluta l’interpretazione più nota e amata di Angela Lansbury la quale, del resto, aveva già recitato nel ruolo di Miss Marple, in Assassinio allo specchio (1980).

La Lansbury fu anche doppiatrice: si segnala, a riguardo, La bella e la bestia: un magico Natale. La sua ultima interpretazione cinematografica fu ne Il ritorno di Mary Poppins.

Sposata 54 anni con lo stesso uomo

L’attrice britannica è stata per più di mezzo secolo icona di un modo di fare cinema garbato, ironico e professionale. Alla Lansbury venivano solitamente assegnati ruoli da donna della porta accanto, per lo più di mezz’età, o quelli della madre di famiglia, già da giovane. Parti che sapeva valorizzare in modo magistrale.

È raro che qualcuno sappia coinvolgere più generazioni, dando vita a un lavoro molto ampio che si definisce decennio dopo decennio. Angela Lansbury era quell’artista”, ha twittato l’attore Josh Gad.

La Lansbury è stata sposata due volte. Il suo secondo matrimonio con l’attore Peter Shaw, da cui ebbe due figli, durò 54 anni (1949-2003), fino alla morte di lui. Anche questo la rendeva poco “diva” e molto apprezzata dal pubblico.

L’attrice fu anche impegnata nel sociale, facendo beneficienza in particolare per la ricerca sull’AIDS negli anni ’80 e ’90. Ricevette varie onorificenze, tra cui quella di commendatore (1994) e dama di Commenda dell’Ordine dell’Impero Britannico (2013). Angela Lansbury ha avuto l’Oscar alla carriera nel 2014 ed è presente con due stelle nella Walk of Fame di Hollywood.

 

 

Luca Marcolivo

Scritto da
Luca Marcolivo

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Settimana Santa: la liturgia ci presenta ogni giorno un colore con un significato diverso

La Settimana Santa è la più intensa e più importante per un cristiano, il tempo…

13 minuti fa
  • Miracoli e Testimonianze

Santa Bernadette: il suo corpo incorrotto è un mistero per la scienza

Santa Bernadette Soubirous è la nota veggente di Lourdes, morta il 16 aprile 1879 a…

1 ora fa
  • Santi

Oggi 16 aprile è Santa Bernadette Soubirous: la veggente a cui è apparsa la Madonna a Lourdes

Santa Bernadette Soubirous è la giovane veggente a cui a Lourdes è apparsa la Madonna,…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 16 aprile 2025: Mt 26,14-25
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 16 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 16 Aprile 2025: “Donami un Tuo sguardo”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 15 Aprile 2025: “Donami la forza di credere”

“Donami la forza di credere”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per…

16 ore fa