Addio+a+Fabio+Salerno%2C+l%26%238217%3Boperaio+che+citava+la+Bibbia
lalucedimaria
/addio-fabio-salerno-operaio-bibbia/amp/
Notizie

Addio a Fabio Salerno, l’operaio che citava la Bibbia

Amici, colleghi e parenti dicono addio a Fabio Salerno, operaio torinese appassionato di calcio e fervente devoto morto in un incidente stradale.

Un tragico incidente stradale mentre faceva ritorno a casa dal lavoro è costato la vita a quest’uomo che aveva nella Bibbia la sua guida.

Tragico incidente sulla strada di casa

Sabato notte, lo scorso 27 luglio, Fabio Salerno stava facendo ritorno a casa dopo un turno di lavoro in fabbrica. L’operaio torinese era giunto all’altezza di corso Re Umberto (Torino) quando, per cause ancora in via di accertamento, è stato coinvolto in un terrificante incidente. A nulla è servito l’intervento dei soccorritori, i quali, dopo aver tentato invano di rianimarlo, ne hanno dovuto dichiarare il decesso.

Quest’uomo semplice, viveva la sua vita attorniato dai familiari, il fratello gemello, i genitori e le due sorelle, e dai suoi amati animali, un cane ed un gatto che amava come se fossero dei figli. Quando non lavorava si dedicava alla lettura della Bibbia (di cui spesso condivideva citazioni sui social) e alle funzioni della Comunità Evangelica di via Spalato e nel weekend seguiva con costanza le partite del Torino, di cui era un tifoso incallito sin da quando era bambino. Da poco aveva compiuto 50 anni, celebrati insieme ad amici e parenti nella casa di Grugliasco.

Addio Fabio Salerno, il ricordo del fratello gemello

Contattato da ‘Torino Today‘, il fratello gemello di Fabio, Maurizio, il quale si dice sicuro che Dio lo abbia voluto chiamare a sé e che, dunque, il dolore per la sua scomparsa è lenito dalla certezza che lo rivedrà un giorno: “Nel mio cuore rimane ciò che lui mi ha sempre detto di pensare e di credere, cioè la sua fede in Gesù. Ho la speranza di rivederlo nell’eternità“.

Come tutti i fratelli gemelli, Maurizio e Fabio sono cresciuti insieme, hanno condiviso la scuola, le amicizie, le esperienze di vita e la passione per il “Grande Toro”. Maurizio spiega che in 50 anni non si sono mai separati e che quasi ogni scelta presa li trovava d’accordo. Di sicuro la pensavano allo stesso modo su Dio e sulla fede: “Con Fabio io pregavo, leggevo la Bibbia, è vero. A Fabio piaceva guardare le partite del Torino, cosa che facevamo spesso insieme. Nonostante ogni tanto litigassimo, era poi sempre bello ritrovarci a parlare di quello che noi amavamo, cioè la nostra famiglia in Cristo“.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

48 minuti fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

14 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

15 ore fa