Una notizia che ha lasciato tutti addolorati. La morte questa mattina del sacerdote autore del noto commento quotidiano al Vangelo.
Era ricoverato all’ospedale “Cotugno” di Napoli dallo scorso 9 febbraio a causa del Covid. L’annuncio della sua morte è stato dato proprio questa mattina.
Padre Lorenzo Montecalvo, parroco della chiesa “Santa Famiglia” nel quartiere Pianura di Napoli, è morto. Aveva contratto il Coronavirus ed era stato ricoverato al Cotugno di Napoli lo scorso 9 febbraio. La notizia è di queste ore e già tanti sono i messaggi di cordoglio e di ricordo, anche personale, per il sacerdote.
“Con immenso dolore si raggiunge la notizia della morte di don Lorenzo Montecalvo. Le nostre parole sono soffocate dalla tristezza e al tempo stesso sono illuminate dalla certezza che in Cristo Risorto vivono anche i nostri morti: un giorno ci rivedremo e lo diremo insieme Dio Trinità per ricevere il premio delle nostre fatiche” – è il messaggio diffuso sui social che ha dato la notizia della sua morte
Padre Lorenzo è stato autore di numerosi testi su argomenti religiosi e il suo commento quotidiano al Vangelo del giorno veniva tradotto in ben 10 lingue e diffuso, anche, sui social. “Cari amici lettori. Da oggi in poi non vi arriverà Il Granellino. Sono al Cotugno. Non rispondo alle telefonate. Pregate per me. P. Lorenzo” – è stato l’ultimo messaggio scritto dal sacerdote vocazionista.
“Tu non sei morto, sei vivo in ogni esistenza, in ogni cuore dove hai seminato per sempre e lo farai ogni giorno come sempre”; “Un grandissimo dolore la perdita di Padre Lorenzo, un ricordo meraviglioso custodirò nel mio cuore e ringrazio Dio di averti conosciuto, grazie perché ci hai portato a Gesù ogni giorno attraverso il Granellino” – sono solo alcuni dei post sui social in ricordo del sacerdote scomparso.
Uniamoci in preghiera per accompagnare Padre Lorenzo verso il Paradiso.
LEGGI ANCHE: Napoli, Covid: colpisce il Vescovo Battaglia e padre Lorenzo Montecalvo
ROSALIA GIGLIANO
L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…
Un fatto sconosciuto ai piĂą, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…
Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…
Meditiamo il Vangelo del 25 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di GesĂą. Ecco la preghiera…