Il+volto+di+Ges%C3%B9+nei+cieli+di+Afragola+%26%238211%3B+le+foto
lalucedimaria
/afragola-volto-gesu-cieli-immagine/amp/
Notizie

Il volto di Gesù nei cieli di Afragola – le foto

Un’immagine di Gesù compare fra le nuvole dei cieli di Afragola, in provincia di Napoli.

photo web source: facebook (“sei di afragola se”)

Si tratta di una fotografia scattata nelle ore serali di ieri, 12 febbraio, ed ha lasciato tutti i cittadini di Afragola senza fiato.

Afragola: la foto del volto di Gesù

Un momento davvero spettacolare, soprattutto per chi si trovava lì a scattare una foto. La stessa foto che è stata poi condivisa sui vari social network.

Un segno divino, la presenza di Cristo ogni giorno fra noi. Quello che è certo è che questa formazione di nuvole mostra, chiaramente, il volto di Gesù. A scattare la foto è stata l’utente Berenice Tremiterra che ha, poi, condiviso questa foto su Facebook, a partire dal gruppo che riunisce tutti i cittadini di Afragola (“Sei di Afragola se…”), cittadina alle porte di Napoli, dove è comparsa questa immagine.

Il racconto di chi l’ha scattata

La notizia, immediatamente rimbalzata su tutte le locali testate, è stata raccontata, in primis, da NapoliToday: “Ho pensato che nulla accade per caso, e quell’immagine dal cielo del Volto di Gesù è stato un messaggio d’amore per noi. In quel momento eravamo in quattro, stavamo tornando a casa dopo essere state da un bambino autistico che si chiama Genny.

Stavamo parlando del pomeriggio trascorso con lui, dell’emozione che ci trasmettono questi ragazzi quando all’improvviso è comparso Gesù. L’emozione e lo stupore non so descriverla, mi mancano le parole” – ha scritto l’utente autrice della foto.

L’immagine è stata immediatamente condivisa da tantissime persone, in particolar modo fedeli dell’intera regione Campania.

Brasile e Italia: le immagini divine

Un’immagine divina che va ad affiancarsi alle tante altre che raccontiamo ogni giorno. L’ultima, ma non in ordine di tempo, è stata quella della “mano di Dio” sui cieli del Brasile. Anche lì, una straordinaria formazione nuvolosa ha assunto immagine divina, come a significare che Dio stende la sua mano su ognuno di Dio.

L’immagine di Gesù nei cieli di Afragola è, ancor di più, un segno divino. In un mondo che soffre, che chiede a Cristo di non esser lasciato da solo: lui ci ascolta e fa sempre sentire la sua presenza in mezzo a noi.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Aprile 2025: “Effondi i Tuoi doni su di me”

“Effondi i tuoi doni su di me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo…

11 minuti fa
  • Notizie

Il vero quadro di Gesù Misericordioso commissionato a Santa Faustina Kowalska

Quando pensiamo al quadro di Gesù Misericordioso, ci immaginiamo quello conservato a Cracovia. Ma quale…

2 ore fa
  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 novembre e di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

5 ore fa
  • Preghiere

27 aprile: la Madonna di Montserrat ritrovata grazie a una strabiliante pioggia di stelle

Una strabiliante pioggia di stelle è all'origine della venerazione degli spagnoli per la Madonna di…

6 ore fa
  • Santi

Oggi domenica 27 aprile è la festa della Divina Misericordia: la devozione per la salvezza dell’umanità

Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 27 aprile 2025: Gv 20,19-31
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa