L%26%238217%3Bappello%3A+non+lasciamo+soli+i+nostri+fratelli+cristiani+perseguitati
lalucedimaria
/aiuto-cristiani-neo-islamizzazione-persecuzione-monaci/amp/
Notizie

L’appello: non lasciamo soli i nostri fratelli cristiani perseguitati

Nell’area dell’Anatolia i cristiani sono solamente lo 0,2 per cento della popolazione, più o meno venticinquemila. L’appello vaticano: non lasciamoli soli. 

Monasteri siro-ortodossi – photo web source

La richiesta di vicinanza per questi cristiani in Medio Oriente viene dal quotidiano della Santa Sede, l’Osservatore romano. Come fare? Con “la visita fraterna di un gruppo, l’invio di aiuti materiali, la permanenza di qualcuno per alcuni giorni per condividere la loro vita”. Qualcosa, spiega il quotidiano vaticano, “di diverso dal soccorrere chi ha bisogno di aiuto; deve essere piuttosto l’instaurare un’alleanza, il coltivare un’amicizia”.

I monasteri cristiani sparsi in medio-Oriente

Lì in passato il numero dei cristiani si aggirava intorno al 20 per cento. Una presenza quindi oggi quasi inesistente, sparsa peraltro nelle provincie meridionali della Turchia, ma che al contrario è storicamente molto significativa.

Come dimostrano alcuni monasteri siro-ortodossi sparsi nell’area di Tur Abdin, nel sud-est della Turchi, nota come la montagna degli adoratori di Dio. Una realtà profondamente avvertita dai cristiani che vivono in quella terra, che sentono unita alla loro storia. Le chiese cristiane sopravvivono nonostante la mancata presenza cristiana, e spesso sono le famiglie curde a custodirle con grande responsabilità.

Monasteri siro-ortodossi – photo web source

La neo-islamizzazione della Turchia di Erdogan

L’instabilità politica, tuttavia, si fa sentire in questa zona, in particolare a ridosso del confine. I monaci, uomini e donne di grande semplicità che vogliono vivere la fede in maniera corretta e senza eroismi, sentono su di loro una certa apprensione. Da tempo ormai si parla della neo-islamizzazione della Turchia da parte del governo Erdogan.

Soltanto alcuni mesi fa si parlava di decine di chiese, monasteri e cimiteri siro-ortodossi espropriati dal governo turco e affidati alla Presidenza degli Affari Religiosi, organismo che fa diretto riferimento al Primo Ministro. Nonostante ciò, i monaci guardano avanti e continuano nella loro vita di preghiera e di testimonianza dell’amore di Cristo.

Monasteri siro-ortodossi – photo web source

Il loro desiderio, in tutto ciò, come riporta il quotidiano della Santa sede, è quello di non essere dimenticati, di essere accompagnati dai loro fratelli nella fede sparsi nel resto del mondo. Avrebbero infatti bisogno di tanti generi di aiuto materiali, ma più di tutto di essere pensati, ricordati, visitati. Accompagnati nella preghiera dei tanti cristiani sparsi nel resto del mondo.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

22 ore fa