Coronavirus%3A+%E2%80%9CNon+vi+lasciamo+soli%E2%80%9D+dall%26%238217%3BAlbania+medici+e+infermieri+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/albania-italia-medici-infermieri-coronavirus/amp/
Video

Coronavirus: “Non vi lasciamo soli” dall’Albania medici e infermieri – Video

L’amicizia fra le Nazioni la si vede, specie, nel momento della necessità. Questo è quello che ha fatto l’Albania nei confronti dell’Italia.

30 fra medici e infermieri dall’Albania sono arrivati in Italia per dare un aiuto nelle zone maggiormente colpite dal Coronavirus: “E’ nostro dovere aiutare una Nazione amica”.

Medici dall’Albania in aiuto all’Italia

Noi non siamo ricchi, ma non dimentichiamo di certo ciò che l’Italia ha fatto per noi”: sono state queste le parole del Presidente albanese, Edi Rama, alla partenza da Tirana, di 30 fra medici e infermieri, per l’Italia.

Un gesto che ha commosso il nostro Paese, quando tante altre Nazioni hanno preferito chiudersi in se stesse e lasciare l’Italia al proprio destino ed alle proprie forze. Oltre ai medici e agli infermieri italiani, ora sono in aiuto sia i medici cinesi che quelli albanesi: “Non siamo privi di memoria: non possiamo non dimostrare all’Italia che l’Albania e gli albanesi non abbandonano mai un proprio amico in difficoltà.

Oggi siamo tutti italiani, e l’Italia deve vincere e vincerà questa guerra anche per noi, per l’Europa e il mondo intero” – ha detto il presidente Rama.

Il presidente Rama: “Non dimentichiamo ciò che l’Italia ha fatto per noi”

Trenta nostri medici e infermieri per l’Italia, non sono molti e non risolveranno la battaglia. Ma l’Italia è casa nostra da quando i nostri fratelli e sorelle ci hanno salvato nel passato, ospitandoci e adottandoci mentre qui si soffriva. E’ vero che tutti sono rinchiusi nelle loro frontiere, e paesi ricchissimi hanno voltato le spalle agli altri.

Ma forse è perché noi non siamo ricchi e neanche privi di memoria, non possiamo permetterci di non dimostrare all’Italia che l’Albania e gli albanesi non l’abbandonano” – ha concluso, nel suo messaggio, il Presidente albanese, come riportato dal quotidiano La Repubblica.

Un gesto d’aiuto dall’Albania

Un segno di speranza, un gesto di forza, riconosciuto anche dal Ministro degli Esteri, Di Maio, che ha ringraziato l’Albania.

Davanti al Coronavirus, come ha detto Papa Francesco nella sua preghiera di venerdì, “non ci si salva da soli”, ma stando insieme ed aiutandosi a vicenda. Questo messaggio è stato il perno del gesto di umanità che l’Albania nei confronti del nostro Paese.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/ Money.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

2 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

4 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 25 aprile 2025: Gv 21,1-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 25 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 25 Aprile 2025: “Grazie per i Tuoi doni”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

11 ore fa