Albero+di+Natale+a+Piazza+San+Pietro%2C+ecco+da+dove+arriva+quest%26%238217%3Banno
lalucedimaria
/albero-natale-piazza-san-pietro/amp/
Notizie

Albero di Natale a Piazza San Pietro, ecco da dove arriva quest’anno

(Gettyimages)

Sin da quando nel 1982 papa Giovanni Paolo II decise di adornare l’abete donatogli per l’occasione, l’Albero di Natale per Piazza San Pietro giunge da una regione diversa dell’Europa, quest’anno tocca a Pordenone.

Pur non essendo una tradizione cattolica quella di adornare un abete per le festività di Natale, nel 1982 il Vaticano a cominciato ad affiancare questa tradizione nordica a quella del presepe natalizio. Quell’anno, infatti, un contadino polacco portò dalla sua campagna fino a Roma un abete per donarlo al Santo Padre, papa Giovanni Paolo II, allora, decise di onorare quel gesto permettendo di esporre e decorare l’albero in Piazza San Pietro, al fianco del tradizionale presepe. Da 36 anni a questa parte quel gesto si è rinnovato ed ogni anno una città differente, appartenente ad una regione diversa dell’Europa, recapita al Vaticano un abete.

L’Albero di Natale per Piazza San Pietro quest’anno arriva dal Friuli Venezia Giulia

Quest’anno il compito e l’onore di adornare l’Albero di Natale per Piazza San Pietro spetterà alla città di Pordenone. Ad annunciarlo è stato il sito ‘Il Sismografo‘, nel quale si legge che il Friuli Venezia Giulia ha voluto partecipare quest’anno alla tradizione per festeggiare insieme il Natale e il 50° anniversario dell’istituzione della provincia di Pordenone. Il Friuli Venezia Giulia è dunque la 6a regione d’Italia a prendere parte all’iniziativa dopo il Trentino Alto Adige (record di partecipazioni), la Valle d’Aosta, la Lombardia, il Molise e la Calabria.

Sempre secondo quanto si apprende dal sito che ha anticipato la notizia, in questo momento si sta effettuando una selezione dell’abete dal Parco delle Dolomiti, una volta scelto il rappresentante, l’albero verrà portato a Roma da una squadra formata da membri della Guardia Forestale regionale e rappresentanti del Governatorato Vaticano, quindi verrà issato a davanti all’obelisco e messo al fianco del presepe.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Via Crucis al Colosseo: Papa Francesco fa sentire la sua presenza

Una Via Crucis atipica quella del Venerdì Santo 2025. Il luogo è sempre lo stesso…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Aprile 2025: “Aiutami a vederti negli altri”

“Aiutami a vederti negli altri”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì…

8 ore fa
  • Preghiere

18 aprile: la Madonna della Salute salva la città di Padova da un tremendo flagello

La Madonna della Salute concede la grazia a un soldato malato e libera la città…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Perché le donne hanno la consuetudine di indossare il velo quando sono in chiesa

Per alcuni è un segno di riverenza, per altri una tradizione della Chiesa che non…

16 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, primo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di innumerevoli grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 18 aprile è San Galdino: il vescovo omaggiato da Manzoni nel suo celebre romanzo

Nella Lombardia del XII secolo, san Galdino fu arcivescovo e ricostruì la città devastata dalle…

21 ore fa