Dire che il demonio possa indurre l’uomo in tentazione, al peccato, è esatto ed è certo, ma, se cadiamo nel comportamento proposto dal demonio, la responsabilità è anche nostra, della poca fermezza che abbiamo nel respingere la condotta sbagliata.
E, a quel punto, il senso di colpa, che deriva dalla nostra situazione impura, è un’ennesima trappola, che vorrebbe farci allontanare dal credere alla Misericordia di Dio, alla sua comprensione, al suo perdono senza fine.
Giovanni Paolo II diceva: “Ogni uomo, oltre che dalla propria concupiscenza e dal cattivo esempio degli altri, è tentato anche dal demonio e lo è ancor più quando meno se ne avvede.”. “Quante volte, con leggerezza, egli cede alle fallaci lusinghe della carne e del maligno e sperimenta poi amare delusioni!”.
Satana deve aver pensato, sin da sempre e meticolosamente, che, siccome non si può impedire che i cristiani ascoltino la Parola di Dio o vadano alla Santa Messa -cosa che avrebbe costretto, lui e gli altri demoni, ad esporsi alla luce del sole o a quella della verità, si poteva, perlomeno, distrarli con delle tentazioni del mondo, pensate ad hoc: la moda, il cibo, il divertimento, il sesso senza impegno, lo sperpero. E si poteva anche rendere l’uomo angosciato e ansioso per il tempo che passa inesorabile.
L’essere umano, poi, reso “uno che lotta” contro il tempo, non avrebbe riservato, al Signore, il giusto spazio, avrebbe smesso di pensare a lui in continuazione, di invocarlo prima di ogni decisione. Avrebbe anche tolto spazio e affetto alla sua famiglia, ai figli, agli amici.
Il tempo dell’uomo sarebbe stato impiegato solo per se stesso, per la sua carriera, per appagare i suoi egoistici bisogni e per null’altro.
Trascurando tutto e tutti, amici e figli, avrebbe disgregato la sua famiglia e commesso anche adulterio e così via …
Un’idea davvero funzionante e, soprattutto, realizzabile, con pochi accorgimenti e molte messe in scena, quelle a cui, tutti noi, difficilmente sappiamo resistere.
“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…
In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…
Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…
Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…