Ci sono immagini che a volte rendono più di mille parole.
Una di queste è il crocifisso smembrato e crivellato di colpi appeso sulla parete di un locale della Comunità di San Vartan di Aleppo. Se ne sta lì appeso a brandelli da cinque anni. Ha resistito anche all’ultimo attacco dello scorso 10 dicembre, quando quattro granate da obici hanno colpito la residenza di quella Comunità in cui vivono alcuni Padri Gesuiti.
L’immagine di quel crocifisso devastato ci rende ancora più vivo ed evidente, nell’approssimarsi del Natale, il mistero dell’incarnazione, di quell’infinito e sublime amore per cui «Verbum caro factum est». Davvero l’Eterno si è fatto carne per condividere con gli uomini la sofferenza, il dolore, il patimento. Quel crocifisso di Aleppo sembra dire ai nostri fratelli che vivono quella tragica situazione di inimmaginabile violenza e di assurda brutalità, davvero Dio è con voi.
E se anche il mondo vi ha dimenticato, Lui non si dimenticherà mai di voi.
Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…
“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…
Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…
Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…