Allarme+pedofili%3A+%26%238220%3Bsi+impadronisco+delle+foto+dei+vostri+figli%26%238221%3B.+Ci+viene+spiegato+come.
lalucedimaria
/allarme-pedofili-si-impadronisco-delle-foto-dei-vostri-figli-ci-viene-spiegato-come/amp/

Allarme pedofili: “si impadronisco delle foto dei vostri figli”. Ci viene spiegato come.

Attenzione genitori a pubblicare le foto dei vostri bambini su Facebook, perchè non si tratta soltanto di salvaguardare la  privacy è il rispetto della minor età. ma in ballo ci sono cose ancora più gravi che adesso vi andremo a spiegare con l’aiuto di alcuni esperti di informatica e che ci faranno aprire gli occhi sui gravi pericoli reali che si corrono mettendo scatti riguardanti i nostri figli che sono a disposizione di tutti.

Alastair MacGibbon, nuovo commissario alla tutela dei minori online del governo australiano, attraverso un articolo pubblicato dal Sydney Morning Herald. lancia l’allarme sulla delicata questione della pedofilia informatica:

Ciò che dice fa venire i brividi: “Abbiamo scoperto che metà del materiale trovato su alcuni siti web pedofili è stato rubato ai profili social di genitori ignari, i quali avevano postato foto dei loro bambini in attività innocenti”.

Si tratta – ha spiegato MacGibbon – “di decine di milioni di foto di bambini che fanno attività quotidiane come il nuoto, sport o compiti a casa”.
Le immagini erano state catalogate dai pedofili, ottenendo moltissime visualizzazioni. “Accompagnate da commenti molto espliciti e a sfondo sessuale, quegli scatti innocenti sono diventati strumenti di eccitazione per pedofili”.

L’esperta di sicurezza informatica Susan McLean non ha dubbi: “Quando i genitori o chiunque altro pubblica qualcosa online, ne ha di fatto perso il controllo. Non importa dove si trovi – sui social o sul web – ciò che si posta in Rete può essere facilmente rubato. Non importa quanto sia innocente la foto, i predatori prima o poi cercheranno di prenderla”.

Ma allora, come possiamo difenderci?
La strada più semplice è quella di non postare più foto di bambini sui social. Ma se proprio volete continuare a farlo, usate Facebook creando dei gruppi ristretti (solo i familiari, solo alcuni amici eccetera) e date solo a loro la possibilità di vedere quegli scatti. Attenti però: seuno solo dei vostri parenti o amici invitato condividerà la foto in pubblico sul proprio profilo, tutto sarà stato vano. Quello scatto sarà alla mercè di chiunque.

Fonte: Avvenire.it

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

15 ore fa