Il+miracolo+di+Amelia%3A+per+i+medici+quel+tumore+l%26%238217%3Bavrebbe+uccisa
lalucedimaria
/amelia-guarisce-miracolosamente-tumore/amp/

Il miracolo di Amelia: per i medici quel tumore l’avrebbe uccisa

La piccola Amelia: un tumore al cervello in fase terminale, i medici avevano dato ai genitori ormai poche settimane di vita, ma lei si è ripresa.

(Websource/Archivio)

Nonostante l’infausta diagnosi, i familiari non si sono arresi ed hanno accettato una cura sperimentale in Germania e tutto è andato per il meglio.

Amelia contrae un raro tumore al cervello, per i medici non ha scampo

Nel 2016 la piccola Amelia Lucas (bimba di 12 anni) scopre di essere affetta da una rara forma di tumore al cervello, la sindrome di Li-Fraumeni. La piccola viene sottoposta a una serie di chemioterapie e radioterapie, ma pare che non abbiano effetto. Ad inizio 2019, infatti, i medici comunicano ai suoi familiari che Amelia non ha speranze. Secondo gli oncologi australiani alla bambina erano rimaste poche settimane di vita e non c’era nulla che si potesse fare.

I coniugi Lucas, però, non si arrendono e cercano una possibile cura sperimentale, una speranza a cui aggrapparsi. Scoprono l’intervento chirurgico pionieristico portato a termine in altre occasioni dal dottor Charlie Teo e decidono di affrontare un viaggio verso la Germania per sottoporre la figlia all’intervento. L’operazione riesce alla perfezione, eliminando il 98% della massa tumorale dal cervello di Amelia. Adesso la bimba si è ripresa ed è tornata in Australia.

Amelia torna a casa e a scuola

A dare un aggiornamento sulla condizione di Amelia è stata la Charlie Teo’s Foundation sul cui sito si legge: “Milli Lucas ha combattuto con il cancro al cervello terminale negli ultimi tre anni. Solo pochi mesi fa non rispondeva ai trattamenti e aveva solo poche settimane da vivere, ma Milli e la sua famiglia non erano pronti a rinunciare”. La miracolosa guarigione di Amelia diventa dunque per la fondazione e per gli altri piccoli malati una storia di: “speranza e coraggio incredibile”.

I genitori della bambina hanno confermato che la loro piccola è tornata a casa e che “Ora torna a scuola con la sorella di 15 anni Tess”. Il padre, Grant, ha anche voluto ringraziare l’equipe di medici che si è occupato dell’operazione: “Grazie Charlie Teo, se avessimo ascoltato i dottori australiani, il miracolo non sarebbe stato possibile e avrei perso la mia bambina“.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

42 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

11 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

17 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

24 ore fa