Anastasio%2C+il+rapper+di+X+Factor+impopolare+per+un+like+a+Casapound
lalucedimaria
/anastasio-rapper-like-casapound/amp/
Notizie

Anastasio, il rapper di X Factor impopolare per un like a Casapound

Anastasio, il rapper che ha vinto l’ultima edizione del talent musicale X Factor è finito nel mirino dei detrattori per aver messo un like a Casapound.

Che si abbiano idee vicine ad un partito di destra o ad uno di sinistra, la morale imporrebbe di rispettarle. Con l’arrivo dei social, però, tale norma è stata spesso ignorata se non addirittura sovvertita: ogni qualvolta qualcuno esprime un parere che vada contro l’idea della massa è vittima di duri attacchi da parte di utenti social che puntano a disgregare in maniera becera l’opinione di quella persona che nemmeno conoscono. Questo meccanismo diventa esponenziale qualora il soggetto da aggredire è una persona in vista, fresca o avvezza alla notorietà che sia. Lo sa bene Anastasio che pochi giorni prima di ottenere un successo meritato ad X Factor si è trovato a dover giustificare un like ad un post di Casapound.

Anastasio giustifica i like a Salvini e Casapound

Dopo la bufera generata da questa preferenza politica (se così si può chiamare un like su un social), Anastasio ha smentito in un’intervista di essere membro o simpatizzante di Casapound: “Ormai la destra fa la sinistra e viceversa. La destra oggi difende i lavoratori, la sinistra è diventata liberista, è un casino. Ho opinioni su fatti di cronaca a volte da una parte e a volte dall’altra, non mi sento di etichettarmi. Se uno dice una cosa giusta la condivido, che sia Salvini o Renzi. Guardo cosa si dice, non chi lo dice”. Etichetta o meno è evidente che il rapper approvi le idee di una certa area politica ed è liberissimo di esprimere la propria preferenza in tal senso.

Alcuni troverebbero tale risposta una semplice espressione di buon senso, altri invece sono pronti a condannarlo poiché ritengono inconcepibile prendere tali posizioni al giorno d’oggi (o non prenderle). Personalmente mi distanzio da chi sostiene che ci sia una dittatura di pensiero “perbenista”, basti pensare ai milioni di utenti che si scagliavano contro chi difendeva i migranti fino a pochi mesi fa, e ritengo piuttosto che ci sia una generale intolleranza verso l’altro, frutto di una generale mancanza di rispetto ed educazione, norme che trasformerebbero una lite tra sordi in una discussione costruttiva.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, primo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di innumerevoli grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 18 aprile è San Galdino: il vescovo omaggiato da Manzoni nel suo celebre romanzo

Nella Lombardia del XII secolo, san Galdino fu arcivescovo e ricostruì la città devastata dalle…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 18 aprile 2025: Gv 18,1–19,42
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 18 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Aprile 2025: “Nutrimi della Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Aprile 2025: “Fammi piangere con Te”

“Fammi piangere con te”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

15 ore fa
  • Notizie

“Genitore” al posto di “madre” e “padre”: la sentenza che va contro la verità

Con una sentenza la Corte di Cassazione cambia la dicitura di "madre" e "padre" con…

20 ore fa